MAIONE, Maurizio
MAIONE, Maurizio
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE
Acts of the mind, ideas and linguistic meanings. From Newton's Opticks to the Theory of Abstraction: the case of John Locke
2025-01-01 Maione, Maurizio
Coscienza e linguaggio. Wilhelm Wundt, il Growth Point e il dibattito attuale sull'origine della sintassi
2024-01-01 Maione, Maurizio
Derrida. Scrittura, corpo e “mondo della vita”
2017-01-01 Maione, M
Diderot, Reid e l’esperienza percettiva. Compensazioni sinestetiche, linguistiche ed estetiche
2021-01-01 Maione, M
Embodied Meaning versus Mental Images. Hume, Reid and the Theory of Meaning
1999-01-01 Maione, M
I filosofi scozzesi e il cervello: Hume, Reid e Brown
2003-01-01 Maione, M
I processi cognitivi intersoggettivi e la gestualità: il protolinguaggio in Thomas Reid e Wilhelm Wundt
2024-01-01 Maione, Maurizio
I segni naturali nella riflessione post-lockiana. Dalla protopragmatica alla pragmatica cognitiva
2006-01-01 Maione, M
L'identità linguistica dell'individuo: ruolo e azione in Searle e Derrida. Il monolinguismo
2023-01-01 Maione, M
L'origine del linguaggio: modelli teorici attuali e prospettive storiche
2024-01-01 Maione, Maurizio
La coscienza pluridimensionale. La funzione unitaria della coscienza negli atti linguistici e nell'esercizio della vigilanza epistemica
2023-01-01 Maione, M
La dimensione linguistico-cognitiva nella psicologia di Wilhelm Wundt
2024-01-01 Maione, M
La lunga ombra del Settecento Nuove prospettive sul secolo dei Lumi
2020-01-01 Maione, M
La riabilitazione della corporeità” e il pensiero filosofico-scientifico del XVIII Secolo: una questione metodologica
2002-01-01 Maione, M
Le origini del linguaggio. Il dibattito in corso e le prospettive storiche.
2024-01-01 Maione, Maurizio
Le proprietà estetiche e la natura linguistico-cognitiva della sopravvenienza estetica. A ritroso: da Jerrold Levinson a Thomas Reid
2024-01-01 Maione, Maurizio
Le radici corporee del senso comune in Thomas Reid
2004-01-01 Maione, M
Linguaggio, lingue e scrittura La questione delle origini in Condillac e Rousseau
2020-01-01 Maione, M
Linguistica e Proto-Pragmatica: dalla Renaissance degli studi su Steinthal alla valorizzazione della Voelkerpsychologie di Wundt
2015-01-01 Maione, M
Luce, visione e la ‘Way of Ideas’. Una nota sull’incidenza dell’Ottica di Newton sulle teorie della mente e del significato nel dibattito inglese del Settecento
2021-01-01 Maione, M