Il contributo delinea una teoria politica dell'emergenza nei sistemi politici liberaldemocratici, soffermandosi sulle modalità in cui gli output del sistema (decisioni politiche) interagiscono con società sempre più articolate, differenziate e polarizzate al proprio interno.

Decidere per il bene comune. Una teoria politica dell’emergenza nei sistemi liberaldemocratici

Maurizio Serio
2024-01-01

Abstract

Il contributo delinea una teoria politica dell'emergenza nei sistemi politici liberaldemocratici, soffermandosi sulle modalità in cui gli output del sistema (decisioni politiche) interagiscono con società sempre più articolate, differenziate e polarizzate al proprio interno.
2024
9791223501795
emergenza, teoria democratica, paternalismo, politicizzazione, decisione politica, sistemi politici democratici
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14241/10082
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact