Nel volume si analizza la problematica relativa al costo dei diritti sociali e alla sostenibilità dello stesso nello Stato sociale contemporaneo, sia dal punto di vista del diritto interno, sia da quello del diritto comunitario. Il nodo intorno al quale ruota la trattazione è quello della sovranità fiscale dei singoli stati membri dell'UE e dei vincoli di bilancio e di contenimento della spesa pubblica imposti dalla stessa UE alle politiche economiche nazionali. Il problema che sembra emergere riguarda essenzialmente la rigidità o meno dei suddetti vincoli comunitari, che sono talvolta utilizzati in maniera più o meno elastica a seconda della direzione che l'UE intende prendere su determinate politiche di bilancio nazionali. La responsabilità che, spesso, gli Stati membri attribuiscono all'UE relativamente a scelte impopolari di contenimento della spesa pubblica, risulta essere, in sostanza, una responsabilità riconducibile comunque ai governi degli stessi Stati membri, in quanto componenti degli organismi comunitari che deliberano in ordine alle suddette problematiche.

Diritti sociali, vincolo di bilancio e libero mercato

SALMONI F
2005-01-01

Abstract

Nel volume si analizza la problematica relativa al costo dei diritti sociali e alla sostenibilità dello stesso nello Stato sociale contemporaneo, sia dal punto di vista del diritto interno, sia da quello del diritto comunitario. Il nodo intorno al quale ruota la trattazione è quello della sovranità fiscale dei singoli stati membri dell'UE e dei vincoli di bilancio e di contenimento della spesa pubblica imposti dalla stessa UE alle politiche economiche nazionali. Il problema che sembra emergere riguarda essenzialmente la rigidità o meno dei suddetti vincoli comunitari, che sono talvolta utilizzati in maniera più o meno elastica a seconda della direzione che l'UE intende prendere su determinate politiche di bilancio nazionali. La responsabilità che, spesso, gli Stati membri attribuiscono all'UE relativamente a scelte impopolari di contenimento della spesa pubblica, risulta essere, in sostanza, una responsabilità riconducibile comunque ai governi degli stessi Stati membri, in quanto componenti degli organismi comunitari che deliberano in ordine alle suddette problematiche.
2005
88-348-5547-7
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2005 Libro Diritti sociali.PDF

non disponibili

Dimensione 2.93 MB
Formato Adobe PDF
2.93 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14241/3611
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact