Il Progetto Health Phone ® ha lo scopo di tutelare la salute del cittadino, in primis in condizioni di emergenza, ed in secundis “in itinere”, nella programmazione e gestione delle attività quotidiane finalizzate alla tutela della propria salute. In particolare, mediante un sistema di georeferenziazione ed un cardiofrequenzimetro, il Sistema Health Phone ® è in grado di effettuare chiamate immediate di pronto soccorso al 118, e di inviare dati alle persone più prossime con indicazioni di pronto intervento. Health Phone ® è altresì in grado di gestire un calendario completo di attività finalizzate alla tutela della salute

HEALTH PHONE

FIORANELLI M
2010-01-01

Abstract

Il Progetto Health Phone ® ha lo scopo di tutelare la salute del cittadino, in primis in condizioni di emergenza, ed in secundis “in itinere”, nella programmazione e gestione delle attività quotidiane finalizzate alla tutela della propria salute. In particolare, mediante un sistema di georeferenziazione ed un cardiofrequenzimetro, il Sistema Health Phone ® è in grado di effettuare chiamate immediate di pronto soccorso al 118, e di inviare dati alle persone più prossime con indicazioni di pronto intervento. Health Phone ® è altresì in grado di gestire un calendario completo di attività finalizzate alla tutela della salute
2010
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14241/5572
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact