Nonostante la loro non immediata attinenza con le dinamiche del populismo, le indagini dedicate da Canetti ai rapporti tra masse e potere contribuiscono a far emergere una estesa serie di elementi che, investendo le implicazioni relative alla società di massa, contribuiscono a portare in primo piano le connessioni tra questo fenomeno e le questioni democratiche. A partire dalle proposte teoriche di Rosanvallon, vengono quindi messe in evidenza le potenziali relazioni tra le interpretazioni di Canetti e la composita morfologia del populismo in un’indagine che, coinvolgendo gli studi sulla psicologia sociale, le manifestazioni del totalitarismo e più in generale gli interrogativi aperti dall’avvento della società di massa, analizza le molteplici diramazioni concettuali di “Massa e potere”, focalizzandosi in particolare sulle rappresentazioni del popolo e della folla e sull’incidenza delle riflessioni dedicate all’essenza del sistema parlamentare.
Ai confini del populismo: Elias Canetti e le metamorfosi del popolo
ARCIERO A
2015-01-01
Abstract
Nonostante la loro non immediata attinenza con le dinamiche del populismo, le indagini dedicate da Canetti ai rapporti tra masse e potere contribuiscono a far emergere una estesa serie di elementi che, investendo le implicazioni relative alla società di massa, contribuiscono a portare in primo piano le connessioni tra questo fenomeno e le questioni democratiche. A partire dalle proposte teoriche di Rosanvallon, vengono quindi messe in evidenza le potenziali relazioni tra le interpretazioni di Canetti e la composita morfologia del populismo in un’indagine che, coinvolgendo gli studi sulla psicologia sociale, le manifestazioni del totalitarismo e più in generale gli interrogativi aperti dall’avvento della società di massa, analizza le molteplici diramazioni concettuali di “Massa e potere”, focalizzandosi in particolare sulle rappresentazioni del popolo e della folla e sull’incidenza delle riflessioni dedicate all’essenza del sistema parlamentare.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.