La monografia di Giuseppe Greco è dedicata allo studio dei regolamenti amministrativi ex art. 17 della legge 23 agosto 1988, n. 400. Il capitolo I è dedicato alla “Teoria generale del potere regolamentare”. Lo studio esamina i profili dogmatici del potere regolamentare governativo, distinguendo gli orientamenti dottrinali in materia: teorie della discrezionalità, della competenza ex lege, dell’autonomia, dell’atto normativo e dell’atto politico. Il capitolo II è dedicato ai “Regolamenti nello Statuto albertino e nella legge 31 gennaio 1926, n. 100”. I temi oggetto di esame riguardano: il potere regolamentare nello Statuto del Regno; il potere regolamentare nella legge 31 gennaio 1926, n. 100, con un’ampia esegesi dell’art. 1. Il capitolo III ha ad oggetto “I regolamenti amministrativi ex art. 17 della legge 23 agosto 1988, n. 400”. Lo studio, fondato sull’esegesi della norma, analizza la tipologia dei regolamenti governativi: di esecuzione, di attuazione-integrazione, indipendenti e delegati. Inoltre, è svolto un esame del potere regolamentare ministeriale. Il capitolo IV è dedicato al “Procedimento di emanazione dei regolamenti”. Lo studio analizza il procedimento di emanazione dei regolamenti e, in dettaglio, la funzione consultiva del Consiglio di Stato.
I Regolamenti Amministrativi
GRECO G
2013-01-01
Abstract
La monografia di Giuseppe Greco è dedicata allo studio dei regolamenti amministrativi ex art. 17 della legge 23 agosto 1988, n. 400. Il capitolo I è dedicato alla “Teoria generale del potere regolamentare”. Lo studio esamina i profili dogmatici del potere regolamentare governativo, distinguendo gli orientamenti dottrinali in materia: teorie della discrezionalità, della competenza ex lege, dell’autonomia, dell’atto normativo e dell’atto politico. Il capitolo II è dedicato ai “Regolamenti nello Statuto albertino e nella legge 31 gennaio 1926, n. 100”. I temi oggetto di esame riguardano: il potere regolamentare nello Statuto del Regno; il potere regolamentare nella legge 31 gennaio 1926, n. 100, con un’ampia esegesi dell’art. 1. Il capitolo III ha ad oggetto “I regolamenti amministrativi ex art. 17 della legge 23 agosto 1988, n. 400”. Lo studio, fondato sull’esegesi della norma, analizza la tipologia dei regolamenti governativi: di esecuzione, di attuazione-integrazione, indipendenti e delegati. Inoltre, è svolto un esame del potere regolamentare ministeriale. Il capitolo IV è dedicato al “Procedimento di emanazione dei regolamenti”. Lo studio analizza il procedimento di emanazione dei regolamenti e, in dettaglio, la funzione consultiva del Consiglio di Stato.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.