Nella pubblicazione esaminati il licenziamento per inidoneità psico-fisica ed il licenziamento per superamento del periodo di comporto, rispetto ai quali si illustrano sia i risultati ai quali era giunta l’interpretazione dottrinale e giurisprudenziale prima delle riforme del 2012 e del 2015 sia i principali nodi interpretativi posti dalla legge 28 giugno 2012, n. 92 e dal d.lgs. 4 marzo 2015, n. 23
Licenziamento per inidoneità psico-fisica e per superamento del periodo di comporto
Panci M
2017-01-01
Abstract
Nella pubblicazione esaminati il licenziamento per inidoneità psico-fisica ed il licenziamento per superamento del periodo di comporto, rispetto ai quali si illustrano sia i risultati ai quali era giunta l’interpretazione dottrinale e giurisprudenziale prima delle riforme del 2012 e del 2015 sia i principali nodi interpretativi posti dalla legge 28 giugno 2012, n. 92 e dal d.lgs. 4 marzo 2015, n. 23File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.