Questo capitolo mira a riflettere su un momento privilegiato d’ascolto dell’esperienza delle numerose professionalità coinvolte nella sperimentazione descritta in questo volume: la realizzazione di tre focus group con operatori/operatrici dei vari servizi e ambiti territoriali. L’organizzazione di questi focus group, in cui la scrivente ha svolto il ruolo di moderatrice, si inseriva nell’ambito delle attività di monitoraggio della sperimentazione commissionate all’equipe di ricerca dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca in qualità di ente monitore.
Il focus group come strumento di ascolto di operatori e operatrici
Russo, C
2023-01-01
Abstract
Questo capitolo mira a riflettere su un momento privilegiato d’ascolto dell’esperienza delle numerose professionalità coinvolte nella sperimentazione descritta in questo volume: la realizzazione di tre focus group con operatori/operatrici dei vari servizi e ambiti territoriali. L’organizzazione di questi focus group, in cui la scrivente ha svolto il ruolo di moderatrice, si inseriva nell’ambito delle attività di monitoraggio della sperimentazione commissionate all’equipe di ricerca dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca in qualità di ente monitore.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.