L’enorme quantità di informazione di cui possiamo disporre e che passa attraverso i media transitando sui diversi canali, spesso condiziona le scelte di chi è alla continua ricerca di intrattenimento. Questo rapporto interattivo e reciprocamente condizionante esprime appieno il concetto di “intelligenza collettiva”, quella funzione particolare che supera tanto il pensiero di gruppo, quanto la cognizione individuale, permettendo a una comunità di cooperare mantenendo prestazioni intellettuali affidabili.

Populismo digitale. Intelligenza collettiva e connettiva

Bosna C
2015-01-01

Abstract

L’enorme quantità di informazione di cui possiamo disporre e che passa attraverso i media transitando sui diversi canali, spesso condiziona le scelte di chi è alla continua ricerca di intrattenimento. Questo rapporto interattivo e reciprocamente condizionante esprime appieno il concetto di “intelligenza collettiva”, quella funzione particolare che supera tanto il pensiero di gruppo, quanto la cognizione individuale, permettendo a una comunità di cooperare mantenendo prestazioni intellettuali affidabili.
2015
978-88-498-4564-8
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14241/8291
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact