Nell’aggiornare il testo per la nona edizione del manuale si è tenuto conto della riforma dello status di figlio e delle più recenti sentenze in materia di diritti della persona. Si sono soppressi i capitoli relativi all’impresa, alle società, alla concorrenza, e alle procedure concorsuali, perché nei programmi di studio sono ormai argomenti affidati esclusivamente ai corsi di diritto commerciale e ai corsi specialistici. Gli anni recenti hanno registrato una straordinaria attività legislativa riguardante la crisi economica che ha investito l’Occidente. Si tratta tuttavia di normative di natura speciale che non incidono gli istituti del diritto privato, né emerge dalla giurisprudenza una particolare casistica in materia, salo qualche caso riguardante i canoni eccessivi delle locazioni o le rate dei mutui bancari. Vi sono settori del diritto privato ormai obsoleti: sono attese le riforme del Libro I, con particolare riguardo alla disciplina delle associazioni e delle fondazioni, nonché disposizioni riguardanti l’uso delle cellule staminali, il c.d. testamento biologico e i rapporti discendenti dalla procreazione assistita. Si estende l’incidenza del diritto dell’Unione europea (che si denominava diritto comunitario) nelle materie del diritto privato, così come si moltiplicano i tentativi di armonizzare in ambito europeo le regole del diritto privato: il tentativo più recente, per il momento non ancora completato, è volto ad uniformare la disciplina della vendita di prodotti digitali mediante lo strumento del regolamento.

Manuale di diritto privato

ALPA, Piero Guido
2015-01-01

Abstract

Nell’aggiornare il testo per la nona edizione del manuale si è tenuto conto della riforma dello status di figlio e delle più recenti sentenze in materia di diritti della persona. Si sono soppressi i capitoli relativi all’impresa, alle società, alla concorrenza, e alle procedure concorsuali, perché nei programmi di studio sono ormai argomenti affidati esclusivamente ai corsi di diritto commerciale e ai corsi specialistici. Gli anni recenti hanno registrato una straordinaria attività legislativa riguardante la crisi economica che ha investito l’Occidente. Si tratta tuttavia di normative di natura speciale che non incidono gli istituti del diritto privato, né emerge dalla giurisprudenza una particolare casistica in materia, salo qualche caso riguardante i canoni eccessivi delle locazioni o le rate dei mutui bancari. Vi sono settori del diritto privato ormai obsoleti: sono attese le riforme del Libro I, con particolare riguardo alla disciplina delle associazioni e delle fondazioni, nonché disposizioni riguardanti l’uso delle cellule staminali, il c.d. testamento biologico e i rapporti discendenti dalla procreazione assistita. Si estende l’incidenza del diritto dell’Unione europea (che si denominava diritto comunitario) nelle materie del diritto privato, così come si moltiplicano i tentativi di armonizzare in ambito europeo le regole del diritto privato: il tentativo più recente, per il momento non ancora completato, è volto ad uniformare la disciplina della vendita di prodotti digitali mediante lo strumento del regolamento.
2015
9788813352714
diritto
status
diritti della persona
impresa
società
concorrenza
procedure
giurisprudenza
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14241/8988
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact