Nel 1972 l’allora cardinale di Cracovia Karol Wojtyla diede alle stampe uno studio sull’attuazione del Concilio Vaticano II intitolato Alle fonti del rinnovamento. La sua recente riedizione (Rubbettino, 2007) si inserisce nel corso di un dibattito storiografico molto vivo sulla corretta ermeneutica dell’evento conciliare, presentato alternativamente come “rottura” o in “continuità” con l’insegnamento millenario della Chiesa. Da questo lavoro pastorale lo storico può trarre coordinate certe (i.e. il “principio d’integrazione delle verità della fede”) e categorie fondate (come il “principio di identità della Chiesa”) per orientare la sua ricerca e la sua interpretazione dei documenti e degli avvenimenti di quello che Wojtyla presenta come un “rinnovamento” tutt’altro che traumatico perché inserito nel “lunghissimo periodo” della interazione tra Tradizione e Magistero che guarda sempre alla prospettiva escatologica propria della fede cristiana.

Il rinnovamento della Chiesa. Karol Wojtyla e l'ermeneutica del Concilio Vaticano II

SERIO M
2010-01-01

Abstract

Nel 1972 l’allora cardinale di Cracovia Karol Wojtyla diede alle stampe uno studio sull’attuazione del Concilio Vaticano II intitolato Alle fonti del rinnovamento. La sua recente riedizione (Rubbettino, 2007) si inserisce nel corso di un dibattito storiografico molto vivo sulla corretta ermeneutica dell’evento conciliare, presentato alternativamente come “rottura” o in “continuità” con l’insegnamento millenario della Chiesa. Da questo lavoro pastorale lo storico può trarre coordinate certe (i.e. il “principio d’integrazione delle verità della fede”) e categorie fondate (come il “principio di identità della Chiesa”) per orientare la sua ricerca e la sua interpretazione dei documenti e degli avvenimenti di quello che Wojtyla presenta come un “rinnovamento” tutt’altro che traumatico perché inserito nel “lunghissimo periodo” della interazione tra Tradizione e Magistero che guarda sempre alla prospettiva escatologica propria della fede cristiana.
2010
978-88-8333-244-9
Concilio Vaticano II
magistero ecclesiale
tradizione ecclesiale
ecclesiologia
storiografia ecclesiastica
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Atti convegno Pusc.pdf

non disponibili

Dimensione 60.99 kB
Formato Adobe PDF
60.99 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14241/905
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact