Dal momento che ogni cultura politica declina a suo modo un peculiare concetto di “popolo”, ne deriva che il populismo sia potenzialmente un fenomeno tangenziale a ciascuna di esse. Il populismo induce ad assolutizzare il principio di sovranità popolare, fondamento della teoria democratica pura, a scapito di elementi nati dal connubio tra democrazia e liberalismo costituzionale: le istituzioni e i partiti, cioè le espressioni degli interessi e delle preferenze aggregate dei cittadini. Possiamo definire il populismo come una matrice politica, tipica delle fasi di modernizzazione, che può operare sia in contesti democratici che in regimi autoritari, per definire l’opposizione alle degenerazioni dei primi o per fornire il sostrato simbolico alle azioni di governo dei secondi.

Populismo e culture politiche

SERIO M
2015-01-01

Abstract

Dal momento che ogni cultura politica declina a suo modo un peculiare concetto di “popolo”, ne deriva che il populismo sia potenzialmente un fenomeno tangenziale a ciascuna di esse. Il populismo induce ad assolutizzare il principio di sovranità popolare, fondamento della teoria democratica pura, a scapito di elementi nati dal connubio tra democrazia e liberalismo costituzionale: le istituzioni e i partiti, cioè le espressioni degli interessi e delle preferenze aggregate dei cittadini. Possiamo definire il populismo come una matrice politica, tipica delle fasi di modernizzazione, che può operare sia in contesti democratici che in regimi autoritari, per definire l’opposizione alle degenerazioni dei primi o per fornire il sostrato simbolico alle azioni di governo dei secondi.
2015
9788849845648
populismo
cultura politica
rappresentanza
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Serio_Populismo.pdf

non disponibili

Dimensione 803.66 kB
Formato Adobe PDF
803.66 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14241/925
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact