ROMEO, ANGELO
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 277
EU - Europa 212
NA - Nord America 150
SA - Sud America 6
Totale 645
Nazione #
IT - Italia 187
SG - Singapore 151
US - Stati Uniti d'America 135
IL - Israele 90
HK - Hong Kong 24
MX - Messico 15
TR - Turchia 8
DE - Germania 7
FR - Francia 6
BR - Brasile 5
PL - Polonia 5
NL - Olanda 4
IN - India 2
AR - Argentina 1
CN - Cina 1
DK - Danimarca 1
GB - Regno Unito 1
PH - Filippine 1
UA - Ucraina 1
Totale 645
Città #
Singapore 126
Rome 117
Chicago 106
Tel Aviv 90
Milan 25
Hong Kong 24
Mexico City 15
Istanbul 8
Turin 6
Paris 5
Ashburn 4
Boardman 4
Naples 4
Bologna 3
Seriate 3
Warsaw 3
Florence 2
Genoa 2
Montalto Uffugo 2
Rende 2
Rzeszów 2
Binmaley 1
Buenos Aires 1
Cachoeiras de Macacu 1
Caraguatatuba 1
Columbus 1
Council Bluffs 1
Duque de Caxias 1
Forino 1
Frankfurt am Main 1
Houston 1
Kolkata 1
Livorno 1
New Delhi 1
Piscataway 1
Poplar 1
Rio de Janeiro 1
Santa Clara 1
São Paulo 1
Washington 1
Totale 572
Nome #
Sociologia dei processi culturali e comunicativi. Concetti e Temi 27
Michel Wieviorka e il dibattito sulle scienze sociali 15
Morte e rinascita della moda 14
Il giornalismo fra televisione e web 13
Sociologia della comunicazione. Teorie, concetti e strumenti. 12
E-learning. Teorie, modelli ed esempi 12
Nuove espressioni di socialità dell'infanzia contemporanea. I bambini dai giochi di cortile allo smartphone 11
Media digitali. la costruzione delle relazioni sociali 11
Paragrafo "1.4 Dai new media ai digital media: cosa sono, perché distinguerli". 11
Corpo e rappresentazione del sé. Suggerimenti per lo studio dello sport 10
Second Life Oltre la realtà il virtuale 9
Rappresentazioni di genere 9
Bambini e nuove narrazioni mediali nell’epoca digitale 9
C'era una volta il muretto. Giovani e nuove socialità nei Social network. 9
La rivoluzione ontologica del corpo: ritorno dal mondo virtuale al reale 9
Biografie al femminile. Le storie di vita delle donne mediatrici di pace 8
Tonache cross- mediali. Preti, suore frati nei mass media 8
Erving Goffman e le rappresentazioni di genere 8
Sociologia dei digital media. Concetti e percorsi di ricerca tra rivoluzioni inavvertite e vita quotidiana. 8
Erving Goffman e le condizioni di felicità 8
Artificial intelligence: a reading of past theories to understand today's change 7
Sociologia del rischio 7
Aspetti socio -comunicativi e immaginari possibili nel blog 7
L'amicizia nel Social Network 7
Posto taggo dunque sono? Nuovi rituali e apparenze digitali 7
Dall'uomo all'avatar e ritorno. Realtà e dimensioni emergenti -Volumi I e II 7
Le condizioni di felicità 7
Digital media e vita quotidiana. Teoria ed esperienza in una prospettiva sociologica 7
La socializzazione e il gioco 6
Cap. II "Sociologia dei digital media – primi studi e approcci metodologici" 6
Introduzione 6
Dal condominio alla rete e ritorno. La rappresentazione digitale dell'isolamento in tempo di Covid 6
Introduction: Intelligence artificielle, relations, individus 6
Web Society. Dinamiche relazionali e identità nell'analisi sociologica 6
Fausto Squillace: The Fashion Proto- Sociologist 6
Sociologia e filosofia 6
Arti e artisti nei nuovi scenari comunicativi 6
Internet studies. Una prospettiva teorica 6
Communicate over a network. The blog as a new social space 6
Dal telefono a You Tube: nuovi e tradizionali modelli comunicativi a confronto 6
Fare “comunità” in rete? Socialità e cultura nell'epoca digitale. Una rilettura dei legami e dei valori nella digital society 6
Cap. III "Sociologia dei digital media – creatività, vita quotidiana e condivisione" 6
Cap. IV "Esperienze in rete e nuove pratiche della vita collettiva" 6
Il gioco 5
Modelli culturali del mondo infantile 5
Società dei consumi e nuovi modelli culturali 5
Sociologia del corpo 5
Rodolfo Valentino un mito ieri e oggi. Cenni introduttivi allo studio di un giovane che sognava ad occhi aperti 5
Paragrafi del gruppo B – L'identificazione 5
Introduzione 5
La moda 5
Georg Simmel e la sociologia formale 5
I processi comunicativi. Media digitali e nuovi spazi dell'agire sociale e culturale 5
Giovani identità vissuti e prospettive 5
Il religioso in rete nell'era del web 2.0 5
Socialmente pericolosi. Le storie di vita dei giovani nei quartieri spagnoli di Napoli 5
Il digitale dentro i processi culturali 5
Per una sociologia dei giovani 5
Second Life. Identità alternative? 5
The body in sociology. Classical Theories and contemporary examples of a complex object 5
Introduzione. Non c'è più il futuro di una volta 5
I padri fondatori della sociologia: Auguste Comte ed Herbert Spencer 5
Società, relazioni e nuove tecnologie 5
Recensione al testo di S. Raponi, “Lo scriba contemporaneo. Leggere, studiare e scrivere ai tempi del digitale” 5
Premessa 5
Prefazione 5
Il Social network. La nuova epoca della comunicazione 5
Reti e web 2.0 .Le nuove relazioni nel Social Network 5
I luoghi virtuali 5
Rischio, incertezza e società 5
Introduzione. Perché un nuovo libro di sociologia dei processi culturali e comunicativi? 5
La sociologia della vita quotidiana:: Erving Goffman 5
Processi identitari e comunicativi in SL 5
Sviluppo locale e sicurezza, Lo studio di un caso di area in crisi industriale 5
Per una nuova idea di lusso: prospettive sociologiche 5
Il mondo in una stanza. Vivere la quotidianità nello spazio e nel tempo della pandemia 5
Rileggere gli spazi quotidiani: teorie sociologiche ed esempi di convivenza 5
I nuovi giovani tra sfide e incertezze. Cultura, comunicazione e moda 5
Postfazione. In campo. Il compito della sociologia nella ricerca empirica per lo studio dei giovani 5
Prefazione 5
Presentazione 5
Lo sport nelle pratiche culturali e comunicative 5
Lo spazio abitato. Scenario e tecniche della comunicazione in rete 4
Giovani allo specchio: spettacolarizzazione e comunicazione 4
New forms of Interaction in the Digital Age:the use of the telephone 4
Iorestoacasa/inrete: Comunicazione digitale e socialità domestica in tempo di pandemia 4
Insicurezze giovanili e incertezze tra apparenze estetiche e vite digitali 4
Sport, pratiche culturali e processi educativi 4
Giovani e tatuaggi nei nuovi stili di vita 4
Introduzione 4
Sociologia della sicurezza. Teorie e problemi 4
PRESENTAZIONE 4
Moda e comunicazione: design e consumi nell'era del web 2.0 4
I sociologi dimenticati. Antologia del pensiero proto sociologico italiano 4
Sociologia dei processi culturali 4
Una fede irretita. La tecno – religiosità 3
Studiare il corpo sociologicamente. Prospettive teoriche a confronto 3
Rodolfo Valentino. Un mito dimenticato 3
Il processo comunicativo 3
Sociologia sul campo. Una ricerca qualitativa sulla sicurezza a Terni 3
Totale 629
Categoria #
all - tutte 6.594
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 6.594


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/2025550 0 0 0 1 11 6 30 253 34 22 172 21
2025/202695 95 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 645