COLELLA, MASSIMO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 43
NA - Nord America 1
Totale 44
Nazione #
IT - Italia 34
FR - Francia 4
NL - Olanda 4
DE - Germania 1
US - Stati Uniti d'America 1
Totale 44
Città #
Milan 13
Rome 8
Paris 4
Genoa 3
Ancona 2
Collepasso 2
Ashburn 1
Nuremberg 1
Palermo 1
Ripalta Cremasca 1
Totale 36
Nome #
Radici novellistiche e metamorfosi teatrali: Otello da Giraldi Cinzio a Shakespeare 7
"Fa molte belle trasmutazioni ovidiezando". Antichi commenti e metamorfosi dantesche ('Inf.', XXIV-XXV) 4
«La Sardegna è per me come un microcosmo». La Sardegna, l'Italia e l'Europa ne "La scelta" di Giuseppe Dessì 3
recensione a Anna de Noailles, "Il cuore innumerevole", a cura di Marzia Minutelli, Firenze, Passigli, 2023 3
«E tu in semiluce con Armida». Tasso e Zanzotto 3
«Fu già in Venezia un moro molto valoroso». Giraldi Cinzio e Shakespeare 3
"L'altalena sull'infinito". Federico II nel romanzo storico di Politi Cenere 2
«Parmi ne’ sogni di veder Diana». Emersioni seleniche nelle 'Rime' di Torquato Tasso 2
Jean-Jacques Ampère, Voyage dantesque / Viaggio dantesco [1839] 2
Riscrivere il mito ovidiano. Piramo e Tisbe nella letteratura italiana 2
"Lo stupore che invade la conchiglia del Campo". Tempo e tempi di un trittico montaliano (tra 'Occasioni' e 'Altri versi') 2
Il Barocco sabaudo tra mecenatismo e retorica. Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours e l'Accademia Reale Letteraria di Torino 2
«Ti trasformasti in Dafne»: 'mythos' ovidiano e metamorfosi nella poesia di Eugenio Montale 1
Profilo biografico di attori partenopei del XX secolo: VI. Corrado Annicelli 1
"Conducendo i sogni, / echi e fantasmi d'opere canore". Pascoli, Dandolo e l'onirismo 'conviviale' 1
«Cantin le ninfe co’ soavi accenti». Per una definizione del petrarchismo di Veronica Gambara 1
Il lavoro e la 'battaglia'. Montale traduttore di Steinbeck 1
Cartografia del contemporaneo. Lettura di "Con testo a fronte" di Paolo Volponi (1986) 1
Torquato Tasso e il "De fuga saeculi" di Sant’Ambrogio. Una nuova fonte (e altro) per il "Monte Oliveto" 1
"Tutte quelle maraviglie sono tolte dall'istorie". 'Fiction' tassiana e cronache crociate ('Gerusalemme Liberata', canto XVIII), con introduzione della categoria del "meraviglioso storico" 1
«Vivendo e in parte vivendo». Fenoglio traduttore di Eliot 1
La fine e l'inizio. Per un'analisi dell'ultima "Lettera a nessuno" di Antonio Moresco. Prima parte 1
Paesaggi dell'anima. Note a margine della poesia di Angela Barnaba 1
Totale 46
Categoria #
all - tutte 1.485
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 1.485


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/202546 0 0 0 1 6 12 21 6 0 0 0 0
Totale 46