Il contributo che parte dalle evoluzioni importanti subite dalla fiscalità del Terzo settore negli anni in rapporto ai principi di sussidiarietà, di capacità contributiva e a quelli unionali, si ferma ad osservare alcune questioni problematiche degne di nota. Consapevoli di aver solo accennato l’iscrizione nel Runts da parte degli enti no profit stranieri e le nuove tipologie di ente di terzo settore, quali gli enti filantropici o quelli sull’economia sociale (una particolare species di matrice europea), la disamina esplora l’intreccio da sempre esistente fra le operazioni degli Ets no profit e quelle for profit, fiscalmente connotato dall’insuperabile distinzione fra operazioni commerciali e non commerciali. Nell’ottica di facilitare attraverso la disciplina fiscale la realizzazione di una categoria unitaria che, realizzando attività di interesse generale, aspira a diventare anche un'altra forma di contribuzione, altri aspetti importanti dell’indagine attengono al versante del finanziamento degli Ets.
L'evoluzione della fiscalità del Terzo Settore a completamento della categoria giuridica: dalle questioni sulla commercialità delle operazioni alle erogazioni liberali in favore degli ETS
Maria Assunta Icolari
2025-01-01
Abstract
Il contributo che parte dalle evoluzioni importanti subite dalla fiscalità del Terzo settore negli anni in rapporto ai principi di sussidiarietà, di capacità contributiva e a quelli unionali, si ferma ad osservare alcune questioni problematiche degne di nota. Consapevoli di aver solo accennato l’iscrizione nel Runts da parte degli enti no profit stranieri e le nuove tipologie di ente di terzo settore, quali gli enti filantropici o quelli sull’economia sociale (una particolare species di matrice europea), la disamina esplora l’intreccio da sempre esistente fra le operazioni degli Ets no profit e quelle for profit, fiscalmente connotato dall’insuperabile distinzione fra operazioni commerciali e non commerciali. Nell’ottica di facilitare attraverso la disciplina fiscale la realizzazione di una categoria unitaria che, realizzando attività di interesse generale, aspira a diventare anche un'altra forma di contribuzione, altri aspetti importanti dell’indagine attengono al versante del finanziamento degli Ets.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.