Il presente lavoro si propone l’obiettivo di analizzare il Clima Emotivo Familiare (C.E.F.) nel corso di una psicoterapia della famiglia, partendo dall’ipotesi che l’andamento delle modalità di espressione dell’affettività durante le transazioni familiari possa essere considerato un buon indice del processo/progresso terapeutico in atto. A tale proposito abbiamo utilizzato una versione modificata della scala delle Emozioni Espresse (E.E.) che illustreremo qui di seguito. Il nostro interesse per le Emozioni Espresse non nasce tanto dal suo essere un indice del decorso di alcune psicopatologie, quanto dalla sua potenziale utilizzazione nello studio delle transazioni familiari e in particolare di quelle che sono rilevabili nel corso di una psicoterapia.
Emozioni Espresse: analisi del processo in psicoterapia familiare
Carcione A;
1991-01-01
Abstract
Il presente lavoro si propone l’obiettivo di analizzare il Clima Emotivo Familiare (C.E.F.) nel corso di una psicoterapia della famiglia, partendo dall’ipotesi che l’andamento delle modalità di espressione dell’affettività durante le transazioni familiari possa essere considerato un buon indice del processo/progresso terapeutico in atto. A tale proposito abbiamo utilizzato una versione modificata della scala delle Emozioni Espresse (E.E.) che illustreremo qui di seguito. Il nostro interesse per le Emozioni Espresse non nasce tanto dal suo essere un indice del decorso di alcune psicopatologie, quanto dalla sua potenziale utilizzazione nello studio delle transazioni familiari e in particolare di quelle che sono rilevabili nel corso di una psicoterapia.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.