Il lavoro si focalizza sull’applicazione della metodologia Design of Experiments (DoE) all’ottimizzazione della distribuzione delle masse in treni merci a frenatura tradizionale e distribuita. Attualmente, uno dei pochi “gradi di libertà” a disposizione degli Operatori Ferroviari nella definizione delle composizioni dei treni si trova proprio nella disposizione del carico lungo il treno. Benchè esistano regole per l’ottimizzazione del carico per treni a frenatura tradizionale non ne esistono per quelli a frenatura distribuita. Questo lavoro introduttivo mostra proprio come poter ottimizzare, in maniera razionale, quest’aspetto.

Ottimizzazione della distribuzione delle masse per treni merci

Arcidiacono G;
2013-01-01

Abstract

Il lavoro si focalizza sull’applicazione della metodologia Design of Experiments (DoE) all’ottimizzazione della distribuzione delle masse in treni merci a frenatura tradizionale e distribuita. Attualmente, uno dei pochi “gradi di libertà” a disposizione degli Operatori Ferroviari nella definizione delle composizioni dei treni si trova proprio nella disposizione del carico lungo il treno. Benchè esistano regole per l’ottimizzazione del carico per treni a frenatura tradizionale non ne esistono per quelli a frenatura distribuita. Questo lavoro introduttivo mostra proprio come poter ottimizzare, in maniera razionale, quest’aspetto.
2013
trasporto ferroviario merci
DoE
frenatura distribuita
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
251_AIAS_2013_Cantone_Arcidiacono_Placidoli.pdf

non disponibili

Dimensione 646.58 kB
Formato Adobe PDF
646.58 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14241/1847
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact