Il presente lavoro si propone di mostrare una applicazione innovativa del metodo DFSS alla progettazione di componenti di impianti gas. In particolare si è sviluppata una procedura di progetto da utilizzarsi nel dimensionamento delle tubazioni di interconnessione per impianti turbogas. Tale procedura, sviluppata utilizzando dati di dispersione storici di una azienda del settore, permette di ridurre il rischio di eccessive perdite di carico dovuta sia ad errori di progettazione sia alla variabilità dei fattori al contorno (fattori di rumore).
Progetto delle tubazioni di interconnessione di impianti di turbocompressione con approccio DFSS
Arcidiacono G;
2003-01-01
Abstract
Il presente lavoro si propone di mostrare una applicazione innovativa del metodo DFSS alla progettazione di componenti di impianti gas. In particolare si è sviluppata una procedura di progetto da utilizzarsi nel dimensionamento delle tubazioni di interconnessione per impianti turbogas. Tale procedura, sviluppata utilizzando dati di dispersione storici di una azienda del settore, permette di ridurre il rischio di eccessive perdite di carico dovuta sia ad errori di progettazione sia alla variabilità dei fattori al contorno (fattori di rumore).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1279_ART_129.pdf
non disponibili
Dimensione
253.48 kB
Formato
Adobe PDF
|
253.48 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.