In this paper I analyze the ethical foundation of democracy theorized by the French philosopher Jacques Maritain, especially considering his book Man and the State (1951). He proposed an ideal of democracy based on the concepts of human dignity, common good, and respect of human rights. Therefore, he criticized the sovereignity of the modern state and the nationalism that led to the totalitarianism of the twentieth century. In the paper, particular attention is given to the most current aspects of Maritain’s political thought: the ideal of a “personalistic and cosmopolitan democracy.”
In questo saggio prendo in esame la fondazione etica della democrazia teorizzata dal filosofo francese Jacques Maritain, analizzando in particolare il suo volume L’uomo e lo Stato (1951). Egli propone una visione della democrazia basata sui concetti di dignità della persona umana, di bene comune e di rispetto dei diritti. Il filosofo ha perciò duramente criticato il modello di sovranità assoluta dello Stato moderno e il nazionalismo, fattori che nel Novecento hanno contribuito allo sviluppo dei totalitarismi. In questo paper viene data particolare attenzione agli aspetti più attuali del pensiero politico di Maritain: tra questi vi sono sicuramente la prospettiva di una “democrazia personalistica e cosmopolitica”.
Fondamenti, valori e limiti della democrazia: tornare a leggere Maritain “filosofo della politica”
VALENTINI T
2021-01-01
Abstract
In this paper I analyze the ethical foundation of democracy theorized by the French philosopher Jacques Maritain, especially considering his book Man and the State (1951). He proposed an ideal of democracy based on the concepts of human dignity, common good, and respect of human rights. Therefore, he criticized the sovereignity of the modern state and the nationalism that led to the totalitarianism of the twentieth century. In the paper, particular attention is given to the most current aspects of Maritain’s political thought: the ideal of a “personalistic and cosmopolitan democracy.”File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
STUDIUM 117 - 5- 2021 - Maritain filosofo della politica - saggio di Tommaso Valentini.pdf
non disponibili
Dimensione
982.88 kB
Formato
Adobe PDF
|
982.88 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.