Quando si parla di smaltimento illecito di rifiuti in Campania, nell’immaginario collettivo scatta subito l’associazione con la “Terra dei Fuochi”. Si è creata, così, nell’immaginario collettivo un’altra immagine di questi territori come aree in cui residenti, tra connivenza, scoramento e disinteresse vivono all’ombra di montagne di rifiuti incendiati ai bordi delle strade che producono enormi colonne di fumo che oscurano il sole rendendo il cielo scuro e plumbeo. Questa immagine della Campania, testimonierebbe una situazione particolarmente critica per quei territori e per gli abitanti. Il paper sofferma l’attenzione su alcune azioni di contrasto all’abbandono incontrollato dei rifiuti in quella zona attraverso sia iniziative di cittadinanza attiva, che attraverso azioni positive dirette ad influenzare la percezione nei cittadini dell’interesse da parte delle istituzioni all’azione di contrasto dello smaltimento illecito dei rifiuti.
Zivilgesellschaftliches Engagement im ‹Land der Feuer›. Die Aktivierung der Bevölkerung gegen den Müll in Kampanien
Peluso P
2017-01-01
Abstract
Quando si parla di smaltimento illecito di rifiuti in Campania, nell’immaginario collettivo scatta subito l’associazione con la “Terra dei Fuochi”. Si è creata, così, nell’immaginario collettivo un’altra immagine di questi territori come aree in cui residenti, tra connivenza, scoramento e disinteresse vivono all’ombra di montagne di rifiuti incendiati ai bordi delle strade che producono enormi colonne di fumo che oscurano il sole rendendo il cielo scuro e plumbeo. Questa immagine della Campania, testimonierebbe una situazione particolarmente critica per quei territori e per gli abitanti. Il paper sofferma l’attenzione su alcune azioni di contrasto all’abbandono incontrollato dei rifiuti in quella zona attraverso sia iniziative di cittadinanza attiva, che attraverso azioni positive dirette ad influenzare la percezione nei cittadini dell’interesse da parte delle istituzioni all’azione di contrasto dello smaltimento illecito dei rifiuti.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
Zibaldone63_p27-34_Peluso.pdf
non disponibili
Dimensione
480.24 kB
Formato
Adobe PDF
|
480.24 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

