Il contributo presenta alcune criticità che investono l'università nel rapportarsi con il lifelong learning. Partendo dai dati che vedono l'istituzione universitaria confrontarsi sempre più con un pubblico di lavoratori, e dalle linee di indirizzo europee che vogliono un'università orientata alle competenze, il contributo propone una forma di intervento centrata sulla costruzione di un portfolio delle competenze orientata allo sviluppo di alcune logiche fondanti per mettere in condizione i laureati di domani di affrontare un mondo del lavoro sempre meno statico e rigido: la riflessione sull'esperienza, la logica di dimostrazione, la logica di competenza.

Riflettere sulle competenze informali all'Università in una logica di dimostrazione. Una proposta di portfolio.

UGOLINI, Francesco Claudio
2013-01-01

Abstract

Il contributo presenta alcune criticità che investono l'università nel rapportarsi con il lifelong learning. Partendo dai dati che vedono l'istituzione universitaria confrontarsi sempre più con un pubblico di lavoratori, e dalle linee di indirizzo europee che vogliono un'università orientata alle competenze, il contributo propone una forma di intervento centrata sulla costruzione di un portfolio delle competenze orientata allo sviluppo di alcune logiche fondanti per mettere in condizione i laureati di domani di affrontare un mondo del lavoro sempre meno statico e rigido: la riflessione sull'esperienza, la logica di dimostrazione, la logica di competenza.
2013
9788867600687
lifelong lifewide learning
Università
portfolio
competenza
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14241/4547
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact