All'interno di un volume che, in linea con la Summer School di cui costituisce gli Atti, si presenta come ponte, raccordo tra la generazione di maestri della pedagogia italiana e quella dei giovani ricercatori che vi si stanno affacciando adesso, il contributo pone l'accento su due tra le numerose sfide che questi ultimi devono affrontare: le trasformazioni dell'istruzione superiore in particolare nel contesto europeo, e le evoluzioni storiche dell'ambito della didattica in rapporto alla tradizione pedagogica italiana.

"Tu che farai ricerca pedagogica nel 2025"

Ugolini F.C.
2015-01-01

Abstract

All'interno di un volume che, in linea con la Summer School di cui costituisce gli Atti, si presenta come ponte, raccordo tra la generazione di maestri della pedagogia italiana e quella dei giovani ricercatori che vi si stanno affacciando adesso, il contributo pone l'accento su due tra le numerose sfide che questi ultimi devono affrontare: le trasformazioni dell'istruzione superiore in particolare nel contesto europeo, e le evoluzioni storiche dell'ambito della didattica in rapporto alla tradizione pedagogica italiana.
2015
9788846742742
generazioni pedagogiche
istruzione superiore
didattica generale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2015 - La_mia_Pedagogia - Ugolini.pdf

non disponibili

Dimensione 590.23 kB
Formato Adobe PDF
590.23 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14241/4560
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact