Il contributo presenta l’esperienza dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi, con particolare riferimento al lavoro della Commissione di Ateneo per la Pianificazione della Formazione dei Docenti e dei Tutor (COPIFAD), in collaborazione con la struttura di Ateneo per la progettazione e produzione multimediale, volto alla realizzazione di un ambiente on line specificamente dedicato alla formazione dei docenti e dei tutor che contempli, oltre ad alcuni contributi erogativi, anche un repository di buone pratiche messe a punto dai docenti dell’Ateneo, specialmente per ciò che riguarda la didattica interattiva. Il contributo inquadra tale esperienza nella cornice dell'Open Distance Learning e della didattica on line, in relazione al tema dell'autonomia didattica del Docente Universitario
Autonomia didattica e formazione di docenti e tutor nel contesto dell'istruzione aperta e a distanza. Il caso dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi
UGOLINI F.C.
2022-01-01
Abstract
Il contributo presenta l’esperienza dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi, con particolare riferimento al lavoro della Commissione di Ateneo per la Pianificazione della Formazione dei Docenti e dei Tutor (COPIFAD), in collaborazione con la struttura di Ateneo per la progettazione e produzione multimediale, volto alla realizzazione di un ambiente on line specificamente dedicato alla formazione dei docenti e dei tutor che contempli, oltre ad alcuni contributi erogativi, anche un repository di buone pratiche messe a punto dai docenti dell’Ateneo, specialmente per ciò che riguarda la didattica interattiva. Il contributo inquadra tale esperienza nella cornice dell'Open Distance Learning e della didattica on line, in relazione al tema dell'autonomia didattica del Docente UniversitarioFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2022 - Atti ASDUNI.pdf
non disponibili
Dimensione
1.82 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.82 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.