The paper aims to analyse the ability of large organised crime to infiltrate sectors of the legal economy and pollute it. The Covid-19 pandemic has highlighted the extent to which organised crime are able to quickly identify the sectors that can guarantee the greatest gains by exploiting regulatory loopholes or reduced controls due to the state of emergency. In view of the results of studies that analysed criminal activities during the pandemic emergency period, the paper analyses whether Society 5.0, through its guiding principles, can offer valid tools to counter the illegal activities carried out by organised crime and the risk of its infiltration into the legal economy

L’articolo si propone di analizzare la capacità di infiltrazione dei grandi gruppi criminali organizzati nei settori dell’economia legale inquinandola. La pandemia da Covid-19 ha evidenziato quanto le consorterie criminali organizzate siano in grado di individuare rapidamente i settori che possono garantire i maggiri guadagni sfruttando le lacune normative o i minori controlli dovuti allo stato di emergenza. Alla luce di quanto emerso dagli studi che hanno analizzato le attività criminali durante il periodo di emergenza pandemica l’articolo analizza se Society 5.0, attraverso i suoi principi ispiratori, possa offrire validi strumenti per contrastare le attività illegali svolte dalla criminalità organizzata ed il rischio di infiltrazione della stessa nell’economia legale.

Prevenire l’infiltrazione della criminalità organizzata nell’economia legale: il supporto degli strumenti offerti da Society 5.0 alla luce degli effetti della pandemia da Covid-19

Peluso P
2023-01-01

Abstract

The paper aims to analyse the ability of large organised crime to infiltrate sectors of the legal economy and pollute it. The Covid-19 pandemic has highlighted the extent to which organised crime are able to quickly identify the sectors that can guarantee the greatest gains by exploiting regulatory loopholes or reduced controls due to the state of emergency. In view of the results of studies that analysed criminal activities during the pandemic emergency period, the paper analyses whether Society 5.0, through its guiding principles, can offer valid tools to counter the illegal activities carried out by organised crime and the risk of its infiltration into the legal economy
2023
L’articolo si propone di analizzare la capacità di infiltrazione dei grandi gruppi criminali organizzati nei settori dell’economia legale inquinandola. La pandemia da Covid-19 ha evidenziato quanto le consorterie criminali organizzate siano in grado di individuare rapidamente i settori che possono garantire i maggiri guadagni sfruttando le lacune normative o i minori controlli dovuti allo stato di emergenza. Alla luce di quanto emerso dagli studi che hanno analizzato le attività criminali durante il periodo di emergenza pandemica l’articolo analizza se Society 5.0, attraverso i suoi principi ispiratori, possa offrire validi strumenti per contrastare le attività illegali svolte dalla criminalità organizzata ed il rischio di infiltrazione della stessa nell’economia legale.
Criminalità organizzata
economia illegale
Society 5.0
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14241/462
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact