Nel 2016 è stato eletto in Austria il primo Presidente federale non appartenente ad uno dei partiti di coalizione di Governo. Sulla base di tale novità il presente articolo analizza il ruolo che tradizionalmente rive- ste nell’Esecutivo il Presidente austriaco plebiscitariamente legittimato per evidenziare le modifiche della funzione presidenziale in un sistema poli- tico sempre più aperto al pluralismo ed all’alternanza.
In 2016 in Austria was elected the first federal president not belong- ing to one of the government coalition parties. On the basis of this novelty the present article analyses the role that the directly elected Austrian Pres- ident exercises within the Executive power. This is to portray the changes of the presidential function in the political system of Austria that slowly but increasingly opens up open to pluralism and alternation in govern- ment power.
Il Presidente austriaco e le nuove coalizioni di Governo
Haider Quercia U
2017-01-01
Abstract
Nel 2016 è stato eletto in Austria il primo Presidente federale non appartenente ad uno dei partiti di coalizione di Governo. Sulla base di tale novità il presente articolo analizza il ruolo che tradizionalmente rive- ste nell’Esecutivo il Presidente austriaco plebiscitariamente legittimato per evidenziare le modifiche della funzione presidenziale in un sistema poli- tico sempre più aperto al pluralismo ed all’alternanza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PC.3.17.IV 2 - Esportata - 2.pdf
non disponibili
Dimensione
146.71 kB
Formato
Adobe PDF
|
146.71 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.