In this paper we consider the role of private equity for growth and restructuring processes, through the analysis of a comprehensive dataset of European going private deals during the period 1998–2007, for which we explore the post-transaction operating performance of companies gone private and potential variables that can explain this choice. We show that the presence of a private equity provider appears to positively affect long-term performance, especially when the target company is large and needs to embark on a complex restructuring process.

Il presente lavoro si pone l’obiettivo di esaminare il ruolo del private equity nei processi di crescita e ristrutturazione delle imprese finalizzati alla creazione di valore, attraverso la considerazione di un campione di imprese europee che hanno effettuato delle operazioni di delisting durante il periodo 1998-2007, per le quali si analizzano le performance economico-finanziarie registrate, insieme con le variabili potenziali che possono aver giustificato tale scelta. Si evidenzia come la presenza di un investitore istituzionale sembri influire positivamente sulle performance a lungo termine, specialmente quando la società target è di grandi dimensioni e necessita di intraprendere un processo di ristrutturazione complesso.

Il contributo del private equity nei processi di crescita e ristrutturazione: evidenze dalle operazioni di delisting

Giovannini R;
2012-01-01

Abstract

In this paper we consider the role of private equity for growth and restructuring processes, through the analysis of a comprehensive dataset of European going private deals during the period 1998–2007, for which we explore the post-transaction operating performance of companies gone private and potential variables that can explain this choice. We show that the presence of a private equity provider appears to positively affect long-term performance, especially when the target company is large and needs to embark on a complex restructuring process.
2012
Il presente lavoro si pone l’obiettivo di esaminare il ruolo del private equity nei processi di crescita e ristrutturazione delle imprese finalizzati alla creazione di valore, attraverso la considerazione di un campione di imprese europee che hanno effettuato delle operazioni di delisting durante il periodo 1998-2007, per le quali si analizzano le performance economico-finanziarie registrate, insieme con le variabili potenziali che possono aver giustificato tale scelta. Si evidenzia come la presenza di un investitore istituzionale sembri influire positivamente sulle performance a lungo termine, specialmente quando la società target è di grandi dimensioni e necessita di intraprendere un processo di ristrutturazione complesso.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2012_Bancaria_29_45.pdf

non disponibili

Dimensione 144.15 kB
Formato Adobe PDF
144.15 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14241/4828
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact