Le moderne tendenze ad utilizzare nelle costruzioni civili materiali sempre più resistenti e leggeri, che consentono direalizzare strutture di grandi dimensioni e notevole snellezza, hanno amplificato il problema dell’impatto ambientale provocatodal traffico veicolare. A fronte di numerosi e innegabili vantaggi a livello di progettazione, l’impiego di tali materiali ha come inevitabile contropartita una maggiore sensibilità della struttura stessa alle vibrazioni trasmesse dall’ambiente circostante. In un’ottica di tale genere, lo studio qui presentato intende fornire un contributo alla migliore comprensione dei meccanismidi funzionamento di alcune delle tecnologie oggi impiegabili, ed in particolare, dei dispositivi per l’attenuazione delle vibrazioni prodotte dal traffico ferroviario noti come “barriere assorbenti”, realizzate mediante trincee scavate direttamente nel terreno in prossimità del tracciato dei binari. Obiettivo della sperimentazione in sito è la valutazione della efficacia di sistemi di barriere antivibrazioni inserite nelterreno parallelamente alla linea ferroviaria, al variare delle caratteristiche geometriche delle barriere e del materiale con il quale queste sono realizzate.

Metodo per la mitigazione degli effetti delle vibrazioni indotte dal traffico ferroviario tramite barriere assorbenti –sperimentazione in sito

GARINEI A;
2008-01-01

Abstract

Le moderne tendenze ad utilizzare nelle costruzioni civili materiali sempre più resistenti e leggeri, che consentono direalizzare strutture di grandi dimensioni e notevole snellezza, hanno amplificato il problema dell’impatto ambientale provocatodal traffico veicolare. A fronte di numerosi e innegabili vantaggi a livello di progettazione, l’impiego di tali materiali ha come inevitabile contropartita una maggiore sensibilità della struttura stessa alle vibrazioni trasmesse dall’ambiente circostante. In un’ottica di tale genere, lo studio qui presentato intende fornire un contributo alla migliore comprensione dei meccanismidi funzionamento di alcune delle tecnologie oggi impiegabili, ed in particolare, dei dispositivi per l’attenuazione delle vibrazioni prodotte dal traffico ferroviario noti come “barriere assorbenti”, realizzate mediante trincee scavate direttamente nel terreno in prossimità del tracciato dei binari. Obiettivo della sperimentazione in sito è la valutazione della efficacia di sistemi di barriere antivibrazioni inserite nelterreno parallelamente alla linea ferroviaria, al variare delle caratteristiche geometriche delle barriere e del materiale con il quale queste sono realizzate.
2008
978-88-6074-180-6
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14241/5118
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact