Si è realizzato un modello di calcolo agli elementi finiti di un tipico rilevato ferroviario per testare la funzionalità di trincee e di lamine come isolanti dalle forzanti. In prima analisi è stata esaminata la situazione in cui il treno passa su un rilevato di piccola altezza ancora da costruire. Si sono eseguite analisi sperimentali per paragonare il caso di un rilevato “terminato” con il caso “superficie piana”. Da questa prima analisi sono stati creati altri due modelli simili muniti di trincea con diversa profondità. Nella seconda analisi si è riprodotto, con la relativa stratigrafia, il rilevato esistente delle denominate “Cantine Riunite”.Di tutti i modelli sono stati analizzati gli spostamenti, le velocità e le accelerazioni dei nodi scelti per lo studio.
Attenuazione delle vibrazioni prodotte da treni ad alta velocità mediante trincee
GARINEI A;
2006-01-01
Abstract
Si è realizzato un modello di calcolo agli elementi finiti di un tipico rilevato ferroviario per testare la funzionalità di trincee e di lamine come isolanti dalle forzanti. In prima analisi è stata esaminata la situazione in cui il treno passa su un rilevato di piccola altezza ancora da costruire. Si sono eseguite analisi sperimentali per paragonare il caso di un rilevato “terminato” con il caso “superficie piana”. Da questa prima analisi sono stati creati altri due modelli simili muniti di trincea con diversa profondità. Nella seconda analisi si è riprodotto, con la relativa stratigrafia, il rilevato esistente delle denominate “Cantine Riunite”.Di tutti i modelli sono stati analizzati gli spostamenti, le velocità e le accelerazioni dei nodi scelti per lo studio.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.