L'intervento invita a riflettere sulla particolare configurazione del ‘contratto di coesione’ che dovrà essere stipulato dalle Banche di credito cooperativo al fine di prevedere doveri di garanzia, in capo alle BCC che lo sottoscrivono, per assicurare un reciproco sostegno nell’adempimento degli obblighi imposti dalla vigilanza prudenziale.
Intervento alla Tavola Rotonda: L'autoriforma delle Banche di Credito Cooperativo
Lemma V
2015-01-01
Abstract
L'intervento invita a riflettere sulla particolare configurazione del ‘contratto di coesione’ che dovrà essere stipulato dalle Banche di credito cooperativo al fine di prevedere doveri di garanzia, in capo alle BCC che lo sottoscrivono, per assicurare un reciproco sostegno nell’adempimento degli obblighi imposti dalla vigilanza prudenziale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
51_Lemma_2015_Intervento alla Tavola Rotonda_L’autoriforma delle Banche di Credito Cooperativo.pdf
non disponibili
Dimensione
514.29 kB
Formato
Adobe PDF
|
514.29 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.