The motif of the body and of its relations to the mind, is a pervasive one at all levels in Orwell's writings. The body is envisaged as the site where the material and the spiritual spheres are reconciled, and it becomes for the writer a priviliged locus for critical inquiry.
Le questioni relative al significato del corpo e alle sue relazioni con la mente e l'anima, costituiscono uno dei temi ricorrenti della produzione di Orwell, finendo con l'investire i diversi ambiti della sua attività. Luogo simbolico della riconciliazione tra gli aspetti materiali e spirituali dell'esistenza umana, il corpo si impone quindi come una chiave di accesso privilegiata alle riflessioni di Orwell sui rapporti di classe, sulla religione e sull'utopia, in un'indagine destinata a culminare nelle pagine di Nineteen Eighty-Four.
George Orwell: «The voice of the belly protesting against the soul
ARCIERO A
1997-01-01
Abstract
The motif of the body and of its relations to the mind, is a pervasive one at all levels in Orwell's writings. The body is envisaged as the site where the material and the spiritual spheres are reconciled, and it becomes for the writer a priviliged locus for critical inquiry.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ORWELL Igitur 13-14.pdf
non disponibili
Dimensione
8.91 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.91 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.