The idea of the following work is to test a technique of ' Change Detection' based on the generation of Digital Elevation Models of the ground realized through the use of the Laser Scanning 3D /GPS. The used sensor works in the near infrared and allows to measure points to the ground with space solution of the order of the centimetre with a precision of ±6 mm. Leave from the data obtained from the Laser Scanning producing DEM to very high precision is possible and apply the differential technique based on the temporal comparison of the DEM built to intervals sampling. This technique allows to evaluate the shifting vector and in consequence investigate change geometrical of the surface of the ground and in particular the calculation of the volumes and the elevation changes

L’idea del seguente lavoro è quella di testare una tecnica di ‘Change detection’ basata sulla generazione di modelli digitali del terreno (DEM) attraverso l’utilizzo della tecnologia integrata Laser Scanning 3D/GPS. Il sensore utilizzato lavora nel vicino infrarosso e permette di misurare punti del terreno con una risoluzione spaziale dell’ordine del centimetro e con una precisione di ± 6mm. A partire dai dati ottenuti dal Laser Scanning 3D è possibile produrre DEM con una elevata precisione e applicare la tecnica differenziale basata nel confronto di DEM a fissati intervalli di campionamento. Questa tecnica permette di valutare il vettore di spostamento e di conseguenza di investigare variazioni geometriche della superficie del terreno al fine di calcolare il volume e le variazione in elevazione.

“Utilizzo delle Tecniche a Scansione Laser 3D per il monitoraggio dei volumi lavorati in cave e discariche a cielo aperto”

BLOIS L;
2004-01-01

Abstract

The idea of the following work is to test a technique of ' Change Detection' based on the generation of Digital Elevation Models of the ground realized through the use of the Laser Scanning 3D /GPS. The used sensor works in the near infrared and allows to measure points to the ground with space solution of the order of the centimetre with a precision of ±6 mm. Leave from the data obtained from the Laser Scanning producing DEM to very high precision is possible and apply the differential technique based on the temporal comparison of the DEM built to intervals sampling. This technique allows to evaluate the shifting vector and in consequence investigate change geometrical of the surface of the ground and in particular the calculation of the volumes and the elevation changes
2004
88-900943-6-2
L’idea del seguente lavoro è quella di testare una tecnica di ‘Change detection’ basata sulla generazione di modelli digitali del terreno (DEM) attraverso l’utilizzo della tecnologia integrata Laser Scanning 3D/GPS. Il sensore utilizzato lavora nel vicino infrarosso e permette di misurare punti del terreno con una risoluzione spaziale dell’ordine del centimetro e con una precisione di ± 6mm. A partire dai dati ottenuti dal Laser Scanning 3D è possibile produrre DEM con una elevata precisione e applicare la tecnica differenziale basata nel confronto di DEM a fissati intervalli di campionamento. Questa tecnica permette di valutare il vettore di spostamento e di conseguenza di investigare variazioni geometriche della superficie del terreno al fine di calcolare il volume e le variazione in elevazione.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Atti_8^_Conferenza_ASITA.pdf

non disponibili

Dimensione 202.24 kB
Formato Adobe PDF
202.24 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14241/6018
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact