Il monitoraggio multi-temporale di aree a rischio idro-geomorfologico è di fondamentale importanza per la conoscenza e la prevenzione di possibili evoluzioni spaziali e temporali di movimenti di massa in aree in frana. I metodi di rilievo utilizzati per il monitoraggio di aree in frana, attive e quiescenti, si basano: sul controllo di punti fissi mediante strumentazione topografica (GPS, stazione totale, livelli digitali) o sul controllo di aree in frana, mediante analisi multi-temporale dell’evoluzione geomorfologica attraverso aerofotogrammetrie storiche, laser scanner da aereo, laser scanner 3D, interferometria SAR. Lo scopo precipuo, di tale ricerca è stato quello di sviluppare un Sistema innovativo di Monitoraggio integrato in continuo per il controllo in remoto di aree in frana, con l’ausilio di strumentazione satellitare GPS, Stazioni Robotiche Automatiche (TPS), aerofotogrammetrie, laser scanner terrestre 3D.
MODELLI E METODI PER LO STUDIO ED IL MONITORAGGIO DI AREE A RISCHIO IDROGEOMORFOLOGICO
BLOIS L;
2018-01-01
Abstract
Il monitoraggio multi-temporale di aree a rischio idro-geomorfologico è di fondamentale importanza per la conoscenza e la prevenzione di possibili evoluzioni spaziali e temporali di movimenti di massa in aree in frana. I metodi di rilievo utilizzati per il monitoraggio di aree in frana, attive e quiescenti, si basano: sul controllo di punti fissi mediante strumentazione topografica (GPS, stazione totale, livelli digitali) o sul controllo di aree in frana, mediante analisi multi-temporale dell’evoluzione geomorfologica attraverso aerofotogrammetrie storiche, laser scanner da aereo, laser scanner 3D, interferometria SAR. Lo scopo precipuo, di tale ricerca è stato quello di sviluppare un Sistema innovativo di Monitoraggio integrato in continuo per il controllo in remoto di aree in frana, con l’ausilio di strumentazione satellitare GPS, Stazioni Robotiche Automatiche (TPS), aerofotogrammetrie, laser scanner terrestre 3D.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Idra2018_paper_25.pdf
non disponibili
Dimensione
586.77 kB
Formato
Adobe PDF
|
586.77 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.