Il limite è connaturato in ogni singolo istante della nostra vita, nell’orizzonte più profondo della destinazione dell’uomo. L’essere dell’uomo si configura come un «essere nel limite». Il limite giace nella sfera dell’esistenza, nella dimensione più reale e autentica, nell’orizzonte ontologico dell’uomo. Nel corso del fluire del tempo la nostra soggettività fa continuamente esperienza della dinamicità e autenticità del proprio limes: la condizione propria dell’uomo che vive il dinamismo della realtà non solo nella propria coscienza, ma anche e soprattutto nel proprio «essere» e «vivere nel limite». In questo orizzonte, il limite e/o i diversi limiti della soggettività, della razionalità e della conoscenza umana possono essere enucleati nel momento in cui si prende ad esaminare l’essere dell’uomo: il limite assume un ruolo centrale nel fluire del tempo, nell’esperienza, nella conoscenza e nell’esistenza umana.
Introduzione al volume: L’idea di «limite» nel pensiero filosofico. I confini della ragione e gli orizzonti della conoscenza
GENTILE A
2023-01-01
Abstract
Il limite è connaturato in ogni singolo istante della nostra vita, nell’orizzonte più profondo della destinazione dell’uomo. L’essere dell’uomo si configura come un «essere nel limite». Il limite giace nella sfera dell’esistenza, nella dimensione più reale e autentica, nell’orizzonte ontologico dell’uomo. Nel corso del fluire del tempo la nostra soggettività fa continuamente esperienza della dinamicità e autenticità del proprio limes: la condizione propria dell’uomo che vive il dinamismo della realtà non solo nella propria coscienza, ma anche e soprattutto nel proprio «essere» e «vivere nel limite». In questo orizzonte, il limite e/o i diversi limiti della soggettività, della razionalità e della conoscenza umana possono essere enucleati nel momento in cui si prende ad esaminare l’essere dell’uomo: il limite assume un ruolo centrale nel fluire del tempo, nell’esperienza, nella conoscenza e nell’esistenza umana.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.