L’articolo di dottrina “La nullità dell’atto amministrativo” si compone di sette paragrafi. Il primo paragrafo introduce allo studio di tale grave forma di invalidità, operando un richiamo alle elaborazioni teoriche di matrice civilistica in tema di distinzione tra nullità ed inesistenza del negozio giuridico. Il secondo paragrafo è dedicato all’esame della dottrina amministrativa in tema ante art. 21-septies della L. n. 241 del 1990; il terzo paragrafo a quello delle ipotesi di nullità del provvedimento codificate dall’art. 21-septies della L. n. 241 del 1990, introdotto dalla novella n. 15 del 2005. Il quarto paragrafo riguarda la nullità strutturale; vengono delineate le ipotesi della sua configurabilità e le ripercussioni sul piano processuale. Il quinto paragrafo attiene ai diversi significati, assunti in dottrina, dell’espressione “difetto assoluto di attribuzione”; il sesto paragrafo concerne i casi di vizio di violazione o elusione del giudicato. L’ultimo paragrafo esamina le ipotesi di nullità previste dal Codice del processo amministrativo e le azioni proponibili.
La nullità dell'atto amministrativo
GRECO G
2013-01-01
Abstract
L’articolo di dottrina “La nullità dell’atto amministrativo” si compone di sette paragrafi. Il primo paragrafo introduce allo studio di tale grave forma di invalidità, operando un richiamo alle elaborazioni teoriche di matrice civilistica in tema di distinzione tra nullità ed inesistenza del negozio giuridico. Il secondo paragrafo è dedicato all’esame della dottrina amministrativa in tema ante art. 21-septies della L. n. 241 del 1990; il terzo paragrafo a quello delle ipotesi di nullità del provvedimento codificate dall’art. 21-septies della L. n. 241 del 1990, introdotto dalla novella n. 15 del 2005. Il quarto paragrafo riguarda la nullità strutturale; vengono delineate le ipotesi della sua configurabilità e le ripercussioni sul piano processuale. Il quinto paragrafo attiene ai diversi significati, assunti in dottrina, dell’espressione “difetto assoluto di attribuzione”; il sesto paragrafo concerne i casi di vizio di violazione o elusione del giudicato. L’ultimo paragrafo esamina le ipotesi di nullità previste dal Codice del processo amministrativo e le azioni proponibili.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.