SommarioNello studio è presentato un tool per la comparazione ambientale della fase d’uso di soluzioni tradizionali e soluzioni lightweighting innovative in ambito automobilistico. Tale tool è incentrato sulla quantificazione del risparmio di carburante conseguibile tramite riduzione di massa per veicoli turbo-benzina appartenenti al segmento C. I risultati sono espressi tramite il coefficiente “Fuel Reduction Value” (FRV) in termini di carburante risparmiato a fronte di una riduzione di massa di 100kg (l/100km*100kg). L’obiettivo è l’individuazione di un appropriato valore per l’FRV che tenga conto delle caratteristiche tecniche (potenza, massa e rapporto potenza-massa) che caratterizzano lo specifico segmento indagato. L’FRV è determinato sulla base del consumo di carburante calcolato mediante modellazione analitica. Lo studio è completato dall’integrazione di un modello ambientale che, a partire dall’FRV ottenuto dalla simulazione, traduce il risparmio di carburante in riduzione di impatto sull’ambiente.AbstractA tailored tool for the environmental assessment of the use phase of lightweight solutions in the automotive field is presented. The tool focuses on the quantification of fuel saving achievable by mass reduction of gasoline turbocharged vehicles belonging to the C-class. The results are expressed by the coefficient "Fuel Reduction Value" (FRV) in terms of fuel saved through a mass reduction of 100kg (l/100km*100kg). The goal is to identify a range for the FRV taking into account technical characteristics (power, mass, power to mass ratio) that characterize the investigated class. The FRV is determined basing on fuel consumption calculated by simulation modelling. The study is completed by an environmental model which translates fuel saving to impact reduction starting from the FRV determined in the simulation.
Tool per la comparazione ambientale della fase di uso di soluzioni tradizionali e soluzioni alleggerite in ambito automobilistico
DEL PERO, FRANCESCO;
2015-01-01
Abstract
SommarioNello studio è presentato un tool per la comparazione ambientale della fase d’uso di soluzioni tradizionali e soluzioni lightweighting innovative in ambito automobilistico. Tale tool è incentrato sulla quantificazione del risparmio di carburante conseguibile tramite riduzione di massa per veicoli turbo-benzina appartenenti al segmento C. I risultati sono espressi tramite il coefficiente “Fuel Reduction Value” (FRV) in termini di carburante risparmiato a fronte di una riduzione di massa di 100kg (l/100km*100kg). L’obiettivo è l’individuazione di un appropriato valore per l’FRV che tenga conto delle caratteristiche tecniche (potenza, massa e rapporto potenza-massa) che caratterizzano lo specifico segmento indagato. L’FRV è determinato sulla base del consumo di carburante calcolato mediante modellazione analitica. Lo studio è completato dall’integrazione di un modello ambientale che, a partire dall’FRV ottenuto dalla simulazione, traduce il risparmio di carburante in riduzione di impatto sull’ambiente.AbstractA tailored tool for the environmental assessment of the use phase of lightweight solutions in the automotive field is presented. The tool focuses on the quantification of fuel saving achievable by mass reduction of gasoline turbocharged vehicles belonging to the C-class. The results are expressed by the coefficient "Fuel Reduction Value" (FRV) in terms of fuel saved through a mass reduction of 100kg (l/100km*100kg). The goal is to identify a range for the FRV taking into account technical characteristics (power, mass, power to mass ratio) that characterize the investigated class. The FRV is determined basing on fuel consumption calculated by simulation modelling. The study is completed by an environmental model which translates fuel saving to impact reduction starting from the FRV determined in the simulation.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.