Nell’articolo si descrive un trattamento cognitivo-comportamentale breve centrato sul sintomo in un paziente con disturbo di panico con agorafobia. L’intervento si è avvalso di tecniche di esposizione enterocettiva per modificare l’interpretazione erronea dei sintomi temuti. Al termine del trattamento, il paziente ha riportato una remissione della sintomatologia e una generalizzazione a situazioni di vita quotidiana. I risultati sono mantenuti a un follow-up a un anno e confermano che anche un trattamento breve focalizzato su sintomi specifici può rivelarsi efficace.
Trattamento breve con l'uso dell'esposizione enterocettiva in un caso di disturbo di panico con agorafobia
Mancini F
2011-01-01
Abstract
Nell’articolo si descrive un trattamento cognitivo-comportamentale breve centrato sul sintomo in un paziente con disturbo di panico con agorafobia. L’intervento si è avvalso di tecniche di esposizione enterocettiva per modificare l’interpretazione erronea dei sintomi temuti. Al termine del trattamento, il paziente ha riportato una remissione della sintomatologia e una generalizzazione a situazioni di vita quotidiana. I risultati sono mantenuti a un follow-up a un anno e confermano che anche un trattamento breve focalizzato su sintomi specifici può rivelarsi efficace.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.