In questo articolo analizzo attraverso una prospettiva antropologica la psicoterapia cubana. Baso l’analisi sull’assunto che la psicoterapia costituisca non solo una pratica clinica ma anche una pratica sociale, influenzata dalla situazione politica ed economica del paese in cui l’incontro terapeutico si svolge. Usando le storie di vita di alcuni pazienti del più importante Centro di Salute Mentale Comunitario de L’Havana, discuto il modo in cui la psicoterapia altera profondamente le identità narrative dei pazienti. In particolare, mostro come la psicoterapia ristrutturi il sé di un paziente, Nelson. In conclusione, sostengo che la mancanza di egemonia dell’industria farmaceutica a Cuba, faccia sì che l’attenzione, sia dei pazienti che dei medici, slitti dal trattamento alla costruzione dell’essere pazienti.

Curare l'identità. Psicoterapia e apprendimento in un Centro di Salute Mentale all'Havana

Russo C
2014-01-01

Abstract

In questo articolo analizzo attraverso una prospettiva antropologica la psicoterapia cubana. Baso l’analisi sull’assunto che la psicoterapia costituisca non solo una pratica clinica ma anche una pratica sociale, influenzata dalla situazione politica ed economica del paese in cui l’incontro terapeutico si svolge. Usando le storie di vita di alcuni pazienti del più importante Centro di Salute Mentale Comunitario de L’Havana, discuto il modo in cui la psicoterapia altera profondamente le identità narrative dei pazienti. In particolare, mostro come la psicoterapia ristrutturi il sé di un paziente, Nelson. In conclusione, sostengo che la mancanza di egemonia dell’industria farmaceutica a Cuba, faccia sì che l’attenzione, sia dei pazienti che dei medici, slitti dal trattamento alla costruzione dell’essere pazienti.
2014
Cuba
identità narrative
psicoterapia
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14241/7663
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact