La relazione tra struttura della lingua e struttura del diritto evidenzia una stretta connessione fra diritto e linguaggio. La connessione, derivata da un'attenta analisi comparativa della lingua al diritto e viceversa, è caratterizzata dalla “coesistenza di due sistemi autonomi, ma strutturalmente affini: entrambi sono dotati di regole che sottostanno alla costruzione del sistema stesso, ne guidano l’evoluzione e ne garantiscono la coerenza. Entrambi sono condizionati dalla dimensione sociale in cui si collocano, per cui fissano e definiscono il loro oggetto in relazione a un contesto culturale e dinamico”. Tuttavia, l’interrelazione fra linguaggio e diritto non risulta in completa simmetria giacché esiste una stretta dipendenza del diritto dalla sua espressione linguistica: il diritto deve essere comunicato, e la trasmissione delle regole sociali e giuridiche passa in gran parte attraverso la loro espressione scritta ed orale. In questa prospettiva di un' “ analisi” linguistica, i teorici del diritto si sono interrogati sulla misura e sui modi in cui la lingua serva ai bisogni del diritto e della giurisprudenza.

Il Diritto e il Linguaggio

Bosna C
In corso di stampa

Abstract

La relazione tra struttura della lingua e struttura del diritto evidenzia una stretta connessione fra diritto e linguaggio. La connessione, derivata da un'attenta analisi comparativa della lingua al diritto e viceversa, è caratterizzata dalla “coesistenza di due sistemi autonomi, ma strutturalmente affini: entrambi sono dotati di regole che sottostanno alla costruzione del sistema stesso, ne guidano l’evoluzione e ne garantiscono la coerenza. Entrambi sono condizionati dalla dimensione sociale in cui si collocano, per cui fissano e definiscono il loro oggetto in relazione a un contesto culturale e dinamico”. Tuttavia, l’interrelazione fra linguaggio e diritto non risulta in completa simmetria giacché esiste una stretta dipendenza del diritto dalla sua espressione linguistica: il diritto deve essere comunicato, e la trasmissione delle regole sociali e giuridiche passa in gran parte attraverso la loro espressione scritta ed orale. In questa prospettiva di un' “ analisi” linguistica, i teorici del diritto si sono interrogati sulla misura e sui modi in cui la lingua serva ai bisogni del diritto e della giurisprudenza.
In corso di stampa
Linguaggio
Diritto
Intelligenza Artificiale
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14241/8281
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact