Gli esiti della ricerca di Angelo Lalli su I beni pubblici. Imperativi del mercato e diritti della collettività offrono molti spunti di riflessione ai cultori del diritto civile, perché si colloca al crocevia di diversi indirizzi interpretativi in cui si coniugano aspetti di diritto privato e aspetti di diritto pubblico, dinamiche del mercato e circolazione dei beni, categorie di interessi giuridicamente protetti e ruolo delle istituzioni, e quindi impongono un ripensamento delle categorie generali inerenti il diritto di proprietà e una riformulazione dei modelli normativi che reggono il regime dei beni pubblici.
Recensione a Angelo Lalli, i beni pubblici. imperativi del mercato e diritti della collettività
ALPA, Piero Guido
2016-01-01
Abstract
Gli esiti della ricerca di Angelo Lalli su I beni pubblici. Imperativi del mercato e diritti della collettività offrono molti spunti di riflessione ai cultori del diritto civile, perché si colloca al crocevia di diversi indirizzi interpretativi in cui si coniugano aspetti di diritto privato e aspetti di diritto pubblico, dinamiche del mercato e circolazione dei beni, categorie di interessi giuridicamente protetti e ruolo delle istituzioni, e quindi impongono un ripensamento delle categorie generali inerenti il diritto di proprietà e una riformulazione dei modelli normativi che reggono il regime dei beni pubblici.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.