Queste pagine offrono il disegno di un Maestro del diritto civile, Stefano Rodotà, della sua personalità dei suoi itinerari scientifici, dei puoi progetti culturali e dei campi del sapere coltivati. I diritti della persona, le novità delle tecnologie informatiche, la costruzione della democrazia, il diritto di avere diritti. Un’intera vita dedicata allo studio e alla educazione degli studenti e dei suoi lettori, con l’assolvimento dell’impegno scientifico, dell’impegno civile e dell’impegno istituzionale svolto come Garante della privacy.
Ricordo di Stefano Rodotà
ALPA, Piero Guido
2017-01-01
Abstract
Queste pagine offrono il disegno di un Maestro del diritto civile, Stefano Rodotà, della sua personalità dei suoi itinerari scientifici, dei puoi progetti culturali e dei campi del sapere coltivati. I diritti della persona, le novità delle tecnologie informatiche, la costruzione della democrazia, il diritto di avere diritti. Un’intera vita dedicata allo studio e alla educazione degli studenti e dei suoi lettori, con l’assolvimento dell’impegno scientifico, dell’impegno civile e dell’impegno istituzionale svolto come Garante della privacy.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.