Con il presente articolo, l’A. mira a dimostrare la fondatezza della seguente affermazione: “Il fluire delle idee e il loro scambio tra i protagonisti del diritto (accademici, avvocati e giudici) rappresentano la principale risorsa per il costante rinnovamento di quest’ultimo”.

Il circolo ermeneutico. accademia, avvocatura, magistratura

ALPA, Piero Guido
2015-01-01

Abstract

Con il presente articolo, l’A. mira a dimostrare la fondatezza della seguente affermazione: “Il fluire delle idee e il loro scambio tra i protagonisti del diritto (accademici, avvocati e giudici) rappresentano la principale risorsa per il costante rinnovamento di quest’ultimo”.
2015
diritto
accademia
avvocatura
magistratura
circolo
ermeneutica
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14241/8708
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact