La dottrina sociale della Chiesa assolve una funzione descrittiva non meno importante della sua valenza normativa: se quest’ultima discende direttamente dal carattere vincolante dell’autorità magisteriale su questioni di fede e morale, la prima invece è inevitabilmente ricettiva di analisi contingenti provenienti dalle scienze sociali. Il contributo prova a declinarne alcuni aspetti, concentrandosi su: i) sull’identità e la missione odierna della DSC in quanto progetto promotore di una cultura della solidarietà e della cura; ii) sulla sua collocazione all’interno dell’insegnamento conciliare lungo il filo rosso della difesa e promozione della dignità umana; iii) sulla legittimità della pretesa cristiana illustrata (anche) dalla DSC nel rivendicare sussidiariamente uno spazio nella sfera pubblica delle società differenziate e complesse; e iv) sul suo elemento distintivo, l’apertura, quale criterio orientativo e normativo per progetti sociali più equi ed inclusivi ovvero tendenti al bene comune.
Identità e missione della Dottrina sociale della Chiesa nel Terzo Millennio
SERIO M
2021-01-01
Abstract
La dottrina sociale della Chiesa assolve una funzione descrittiva non meno importante della sua valenza normativa: se quest’ultima discende direttamente dal carattere vincolante dell’autorità magisteriale su questioni di fede e morale, la prima invece è inevitabilmente ricettiva di analisi contingenti provenienti dalle scienze sociali. Il contributo prova a declinarne alcuni aspetti, concentrandosi su: i) sull’identità e la missione odierna della DSC in quanto progetto promotore di una cultura della solidarietà e della cura; ii) sulla sua collocazione all’interno dell’insegnamento conciliare lungo il filo rosso della difesa e promozione della dignità umana; iii) sulla legittimità della pretesa cristiana illustrata (anche) dalla DSC nel rivendicare sussidiariamente uno spazio nella sfera pubblica delle società differenziate e complesse; e iv) sul suo elemento distintivo, l’apertura, quale criterio orientativo e normativo per progetti sociali più equi ed inclusivi ovvero tendenti al bene comune.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La Società_SERIO_Identità e missione della DSC nel Terzo Millennio.pdf
non disponibili
Dimensione
334.52 kB
Formato
Adobe PDF
|
334.52 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.