1.2 Recensione in rivista
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 620
EU - Europa 441
NA - Nord America 261
SA - Sud America 7
OC - Oceania 1
Totale 1.330
Nazione #
IT - Italia 360
SG - Singapore 334
US - Stati Uniti d'America 234
IL - Israele 190
HK - Hong Kong 59
FR - Francia 27
EE - Estonia 26
MX - Messico 25
TR - Turchia 24
DE - Germania 10
NL - Olanda 10
BR - Brasile 4
ID - Indonesia 4
BD - Bangladesh 3
BO - Bolivia 3
BE - Belgio 2
CA - Canada 2
FI - Finlandia 2
IQ - Iraq 2
VN - Vietnam 2
AT - Austria 1
AU - Australia 1
CH - Svizzera 1
GB - Regno Unito 1
OM - Oman 1
TH - Thailandia 1
UA - Ucraina 1
Totale 1.330
Città #
Singapore 271
Rome 222
Chicago 213
Tel Aviv 190
Milan 69
Hong Kong 59
Mexico City 25
Istanbul 24
Paris 24
Naples 10
Turin 8
Catania 5
Florence 5
Bologna 3
Genoa 3
Palermo 3
Rende 3
Santa Cruz 3
Brussels 2
Council Bluffs 2
Falkenstein 2
London 2
Nuoro 2
Pescara 2
Surabaya 2
Vasto 2
Ashburn 1
Bangkok 1
Basra 1
Brescia 1
Campobasso 1
Curitiba 1
Dhaka 1
Duque de Caxias 1
Fribourg 1
Governador Valadares 1
Hamburg 1
Ho Chi Minh City 1
Jacksonville 1
Langley 1
Latina 1
Livorno 1
Lyon 1
Maricá 1
Meda 1
Melbourne 1
Muscat 1
New York 1
Osimo 1
Perugia 1
Quarrata 1
Queens 1
Santa Clara 1
Sulaymaniyah 1
Vienna 1
Vũng Tàu 1
Totale 1.186
Nome #
E. Magnou-Nortier, Aux origines de la fiscalité moderne. Le système fiscal et sa gestion dans le royaume des Francs à l'épreuve des sources, Genève, Droz, 2011 31
L. BENADUSI, S. MOLINA (a c. di), Le competenze. Una mappa per orientarsi 23
3. Recensione a Enrico Grazzini, Il fallimento della moneta. Banche, debito e crisi. Perché bisogna emettere una moneta pubblica libera dal debito 18
D. Fisichella, Totalitarismo. Un regime del nostro tempo 17
Emanuele Guarna Assanti, Il contenzioso climatico europeo. Profili evolutivi dell’accesso alla giustizia in materia ambientale,«Studi di Diritto Pubblico», Franco Angeli Editore, Milano 2024, pp. 198; ISBN 978-88-351-6008-3. 16
Recensione del libro "Crisi Finanziarie. Banche e Stati. L’insostenibilità del rischio di credito" di F. Colombini e A. Calabrò 16
Enrico Grazzini, Il fallimento della moneta. Banche, debito e crisi. Perché bisogna emettere una moneta pubblica libera dal debito 14
A. Predieri, Le società finanziarie regionali. Problemi giuridici 13
Henig, David and Nicolette Makovicky (eds.) 2014. Economies of favour after Socialism. Oxford: Oxford University Press. 239 pp. Pb.: €72.0. ISBN: 9780199687411 13
Mussolini e la Jugoslavia (1922-1939) - M. Bucarelli 12
E. Romagnoli, Circolazione giuridica del fondo rustico e controllo dei prezzi 12
GADDA C.E., Le meraviglie d'Italia, Milano , Garzanti, 2003 12
Bertrand Russell, I problemi della filosofia, introduzione di John Skorupsi, Feltrinelli, Milano 2023, pp. 196 11
Wine Wars Book Review 11
“I Am Longing and Afraid to Depend on You”: A Case Report on Breakdowns of Therapeutic Alliance and Interpersonal Cycles in Complex Trauma 11
Recensione del libro "Crisi Finanziarie. Banche e Stati. L’insostenibilità del rischio di credito" di F. Colombini e A. Calabrò 11
“Non-Traditional” Parents in Contemporary Societies 11
Il 'memoriale' di Pietro Badoglio su Caporetto - G.L. Badoglio 11
L'anticomunismo e l'antifascismo in Italia - A. Lepre 11
(recensione a) Domenico Sorace: Diritto delle Amministrazioni Pubbliche 11
Recensione a Filippo Pizzolato, Resistenza conflitto partecipazione. Vitalità democratica e forme istituzionali 11
Gerardo Nicolosi, "Risorgimento Liberale". Il giornale del nuovo liberalismo. Dalla caduta del Fascismo alla Repubblica (1943-1948) 10
Intellettuali in guerra. "L'Azione" 1914-1916. Con un'antologia di scritti - C. Papa 10
Processo e morte di un fascista. Il caso di Robert Brasillach - A. Kaplan 10
C. T. Samm, Die Stellung der deutschen Bundesbank im Verfassungsgefuge 10
Paolo Gerbaudo, The Mask and the Flag. Populism, citizenship and global protest, London, Hurst, 2017, 10
Federico Robbe, L'impossibile incontro. Gli Stati Uniti e la destra italiana negli anni Cinquanta 10
Recensione di "Le forme del testo e l'immaginario della metropoli", a cura di Benedetta Bini e Valerio Viviani 10
Brava gente, gli italiani in guerra 9
F. Ermacora, la pubblica amministrazione in Austria 9
D. Serrani, Lo stato finanziatore 9
E. P. Spiliotopoulos, La distinction des institutions publiques et des institutions privées en droit francais 9
D. Uhlenbruck, Die verfassungsmassige Unnabhangigkeit der Deutschen Bundesbank und ihre Grenzen 9
G. Pericu, Le sovvenzioni come strumento di azione amministrativa 9
Recensione a: C. Ciancaglini, Iranian Loanwords in Syriac, Tübingen 2008, in Orientalia Christiana Periodica 1/2010, pp. 28-30. 8
recensione a Anna de Noailles, "Il cuore innumerevole", a cura di Marzia Minutelli, Firenze, Passigli, 2023 8
Per amore della Patria - M. Viroli 8
Recensione di "Come leggere «Robinson Crusoe»" di Michela Marroni 8
Fascisti senza Mussolini. Le origini del neofascismo in Italia 1943-1948 - G. Parlato 8
Juan Adolfo Bonaccini, Kant e o problema da coisa em si no Idealismo Alemão 8
La lunga marcia dei partiti 8
R. SÁNCHEZ FÉRRIZ, Los institutos de democracia semidirecta sometidos a revisión. Estudio comparado España-Italia, Zaragoza, Fundación Manuel Giménez Abad, 2021, pp. 181 8
Crisi dell'antifascismo e falsa coscienza 8
Verso la regolamentazione dell’innovability. Riflessioni a margine del volume Clima Energia Finanza di Francesco Capriglione 8
Recensione al volume di Hans Heinz HOLZ, Leibniz in der Rezeption der klassischen deutschen Philosophie, Hrsg. von Jörg Zimmer, WBG – Wissenschaftliche Buchgesellschaft, Darmstadt 2015 8
La diplomazia italiana e gli equilibri mediterranei. La politica mediorientale dell'Italia dalla guerra dei Sei Giorni al conflitto dello Yom Kippur (1967-1973) - D. Caviglia-M. Cricco 8
Massoneria e religioni civili. Cultura laica e liturgie politiche fra XVIII e XX secolo - F. Conti 8
recensione a JULIA M. H. SMITH, L'Europa dopo Roma. Una nuova storia culturale, 500-1000, [2005], Il Mulino, Bologna 2008 8
Centenario della nascita di Emmanuel Mounier [Rassagna su aggiornamenti bibliografici e convegni] 8
Capperucci D., La scuola in Europa. Politiche e interventi dell'Unione europea in materia di istruzione e formazione , Franco Angeli, Milano 2013, pp. 259 8
Comprehensive Commentary on Kant's Religion within the Bounds of Bare Reason 8
Recensione a: DI IORIO T., Società multietnica e libertà religiosa del minore tra affidamento e autodeterminazione, Napoli 2013 7
Recensione a G. Sergi, L'Arcangelo sulle Alpi. Origini, cultura e caratteri dell'abbazia medievale di S. Michele della Chiusa 7
RINALDI G., Cristianesimi nell'antichità. Sviluppi storici e contesti geografici (secoli I-VIII), Roma 2009, pp. 1039 7
Recensione al volume di Mario SIGNORE, Lo sguardo della responsabilità. Politica, economia e tecnica per un antropocentrismo relazionale, Edizioni Studium, Roma 2006 7
GIORDA C., Cybergeografia. Estensione, rappresentazione e percezione dello spazio all'epoca dell'informazione, Torino, Tirrenia Stampatori, 2000 7
La politica e le sue rappresentazioni 7
CASTI E., L'ordine del mondo e la sua rappresentazione: semiosi cartografica e autoreferenza 7
Heather Suzanne Woods & Leslie A. Hahner. Make America Meme Again: The Rhetoric of Alt-Right. 7
Recensione al volume di Eugenio CANONE, Metafisica, logica, filosofia della natura. I termini delle categorie aristoteliche dal mondo antico all'età moderna, Agorà, La Spezia 2004 7
Recensione al volume di Donatella DI CESARE, Gadamer, il Mulino, Bologna 2007 7
BUCCI O., Il corepiscopato nella storia della Chiesa, «Studia et Documenta Historiae Iuris Aevi Christiani» 1, Roma 1993 7
GUARDINI R., Holderlin e il paesaggio, Brescia, Morcellina, 2006 7
Recensione a G. Basile, L'invenzione della luca (Croce 2021) 7
O. Todisco, Nella libertà la verità 7
Recensione al volume di Carlo SCALABRIN (a cura di), Bibliografia filosofica italiana, , Leo S. Olschki, Firenze 2001 7
LA CECLAF., ZANINI P., Lo stretto indispensabile. Storie e geografie di uno stretto di mare limitato, Milano, Bruno Mondadori, 2004 7
Marco M. Olivetti, Analogia del soggetto 7
Recensione di Filosofia Donne Filosofia. Atti del Convegno internazionale di Lecce, 27-30 aprile 1995 7
Pierangelo Gentile, L'ombra del Re. Vittorio Emanuele II e le politiche di corte 7
PARLATO V. - VARNIER G.B., Normativa e organizzazione delle minoranze confessionali in Italia, Torino 1992 7
CORRAL SALVADOR C. - DE PAOLIS V. - GHIRLANDA G., Nuovo Dizionario di Diritto Canonico, MIlano 1993 7
Come si ragiona in filosofia. Perché e come insegnare storia della filosofia 7
SBAILÒ, CIRO, Principi sciaraitici e organizzazione dello spazio pubblico nel mondo islamico. Il caso egiziano, «Centro Italiano per lo Sviluppo della Ricerca – Collana diretta dal Prof. G. DE VERGOTTINI» 32, Ed. CEDAM, Padova 2012, pp. XXX + 404 6
Recensione al volume di Edmund HUSSERL, La storia della filosofia e la sua finalità, Prefazione di Angela Ales Bello, trad. ital., Itroduzione e cura di Nicoletta Ghigi, Città Nuova, Roma 2004 6
Il secondo Centenario della morte di Immanuel Kant [Rassagna su aggiornamenti bibliografici e convegni] 6
Soggetto e mondo. Studi su Kant 6
MINIDIO A., I suoni del mondo. Studi geografici sul paesaggio sonoro, Milano, Guerini scientifica, 2005 6
Mussolini e la Jugoslavia (1922-1939) - M. Bucarelli 6
Riccardo Pozzo, History of Philosophy and the Reflective Society 6
Il pensiero dell'India, Raffaele Torella 6
Recensione al volume di Carla DANANI, L'amicizia degli antichi. Gadamer in dialogo con Platone e Aristotele, Vita e Pensiero, Milano 2003 6
Bjørn K. Myskja: The Sublime in Kant and Beckett 6
SACCO L., Kamikaze e Shaid. Linne guida per una comparazione storico-religiosa, Roma 2005, pp. 288. 6
FONNESU I., ROMBAI L., Letteratura e paesaggio in Toscana. Da pratesi a Cassola, Firenze, Centro editoriale toscano, 2005 6
Saint-Blancat, C. (a cura di) (2017), Ricercare altrove. Fuga dei cervelli, circolazione dei talenti, opportunità, Bologna, Il Mulino 6
Recensione di Brunella Antomarini, L'errore del maesto, Derive&Approdi 6
Review of Sandra Ponzanesi and Adriano José Habed (eds.), "Postcolonial Intellectuals in Europe. Critics, Artists, Movements, and their Publics" (London: Rowman & Littlefield, 2018, pp. 362) 6
Recensione al volume di Armando RIGOBELLO, L'intenzionalità rovesciata. Dalle forme della cultura all'originario, Rubbettino, Soveria Mannelli 2010 6
Paolo Bartolini, Silvano Tagliagambe, Per una filosofia del tra. Pensare l’esperienza umana sulla soglia 6
Fascisti senza Mussolini. Le origini del neofascismo in Italia 1943-1948 - G. Parlato 6
Review of Danyela Demir, Reading Loss: Post-Apartheid Melancholia in Contemporary South African Novels 6
Recensione al libro: Benocci B., La Germania necessaria, Milano 2017 5
Gerardo Nicolosi, "Risorgimento Liberale". Il giornale del nuovo liberalismo. Dalla caduta del Fascismo alla Repubblica (1943-1948). 5
Recensione a Die erste neue Wissenschaft von Giambattista Vico (introduzione e traduzione di J. Trabant) 5
Crisi dell'antifascismo e falsa coscienza 5
Recensione al volume di Giorgio CAMPANINI, Giuseppe Capograssi. Nuove prospettive del personalismo, Studium, Roma 2015 5
Recensione a: Philomen Probert, Andreas Willi (eds.). 2012. Laws and Rules in Indo-uropean, Oxford: Oxford University Press 5
La scienza della guerra, oltre la presunta geopolitica 5
Recensione del volume di F. Bolgiani (a cura di), Chiesa cattolica e modernità 5
Totale 864


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/20251.162 0 0 0 2 24 31 80 499 45 51 392 38
2025/2026206 198 8 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 1.368