MAIONE, Maurizio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 91
AS - Asia 85
NA - Nord America 35
SA - Sud America 1
Totale 212
Nazione #
IT - Italia 84
SG - Singapore 54
US - Stati Uniti d'America 30
IL - Israele 25
HK - Hong Kong 5
MX - Messico 5
RU - Federazione Russa 3
DE - Germania 2
AT - Austria 1
NL - Olanda 1
PE - Perù 1
TR - Turchia 1
Totale 212
Città #
Rome 47
Singapore 34
Chicago 28
Tel Aviv 25
Como 5
Grammichele 5
Hong Kong 5
Mexico City 5
Milan 5
Latina 4
Taranto 4
Pieve di Teco 3
Bologna 2
Falkenstein 1
Istanbul 1
Modena 1
Nuremberg 1
Pescara 1
Santa Giustina in Colle 1
Totale 178
Nome #
Origini e funzioni del linguaggio in Thomas Reid 22
L'origine del linguaggio: modelli teorici attuali e prospettive storiche 20
La coscienza pluridimensionale. La funzione unitaria della coscienza negli atti linguistici e nell'esercizio della vigilanza epistemica 16
I processi cognitivi intersoggettivi e la gestualità: il protolinguaggio in Thomas Reid e Wilhelm Wundt 16
Coscienza e linguaggio. Wilhelm Wundt, il Growth Point e il dibattito attuale sull'origine della sintassi 16
Acts of the mind, ideas and linguistic meanings. From Newton's Opticks to the Theory of Abstraction: the case of John Locke 15
Derrida. Scrittura, corpo e “mondo della vita” 13
Le origini del linguaggio. Il dibattito in corso e le prospettive storiche. 13
L'identità linguistica dell'individuo: ruolo e azione in Searle e Derrida. Il monolinguismo 11
Wittgenstein: la mente come estensione del linguaggio. Le Ricerche filosofiche nel dibattito in corso 10
Diderot, Reid e l’esperienza percettiva. Compensazioni sinestetiche, linguistiche ed estetiche 10
La dimensione linguistico-cognitiva nella psicologia di Wilhelm Wundt 9
Le proprietà estetiche e la natura linguistico-cognitiva della sopravvenienza estetica. A ritroso: da Jerrold Levinson a Thomas Reid 9
I segni naturali nella riflessione post-lockiana. Dalla protopragmatica alla pragmatica cognitiva 8
Reid e l’immaginazione corporea. Per una definizione non-dualistica della coscienza 8
Presentazione del volume La lunga ombra del Settecento 8
La lunga ombra del Settecento Nuove prospettive sul secolo dei Lumi 8
Mente e corpo in Thomas Reid 8
Luce, visione e la ‘Way of Ideas’. Una nota sull’incidenza dell’Ottica di Newton sulle teorie della mente e del significato nel dibattito inglese del Settecento 8
La riabilitazione della corporeità” e il pensiero filosofico-scientifico del XVIII Secolo: una questione metodologica 8
I filosofi scozzesi e il cervello: Hume, Reid e Brown 8
Scienza, linguaggio, mente in Thomas Reid 8
Le radici corporee del senso comune in Thomas Reid 8
Embodied Meaning versus Mental Images. Hume, Reid and the Theory of Meaning 7
Linguaggio, lingue e scrittura La questione delle origini in Condillac e Rousseau 7
Linguistica e Proto-Pragmatica: dalla Renaissance degli studi su Steinthal alla valorizzazione della Voelkerpsychologie di Wundt 6
Totale 280
Categoria #
all - tutte 1.743
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 1.743


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/2025256 0 0 0 27 36 9 12 88 17 4 61 2
2025/202624 24 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 280