GENTILE, Andrea
GENTILE, Andrea
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE
A partire da Kant: interpretazioni e metamorfosi del trascendentale / Starting from Kant: interpretations and metamorphosis of the transcendental
2017-01-01 Piché, Claude; Gentile, Andrea; Palmquist, Steve; Antiseri, Dario; Ivaldo, Marco; Fleres, Daniele; Luise, Gennaro; Valentini, Tommaso; Love, Brandon; Eckl, Andreas; Vossenkuhl, Wilhelm; Battioni, Giulio; Fortuna, Sara; Menon, Marco; Montevecchi, Federica; Rotolo, Catia; Scatena, Giovanna
A partire da Kant: interpretazioni e metamorfosi del trascendentale / Starting from Kant: Interpretations and Metamorphosis of the Transcendental
2019-01-01 Piché, Claude; Gentile, Andrea; Ivaldo, Marco; Palmquist, Steve; Antiseri, Dario; Fleres, Daniele; Luise, Gennaro; Valentini, Tommaso; Love, Brandon; Eckl, Andreas; Vossenkuhl, Wilhelm; Battioni, Giulio; Fortuna, Sara; Menon, Marco; Montevecchi, Federica; Rotolo, Catia; Scatena, Giovanna
Ai confini della ragione. L'«orizzonte» indeterminato del sapere e la «linea-limite» della conoscenza
2008-01-01 Gentile, A
Ai confini della ragione. La nozione di «limite» nella filosofia trascendentale di Kant
2003-01-01 Gentile, A
Analogia e soggettività. Inversione e trasformazione comunicativa dell'appercezione trascendenale
1995-01-01 Gentile, A
Ancora una filosofia della storia per la formazione dell’umanità
2012-01-01 Gentile, Andrea
Autonomy, creativity and limits of «pure reason»
2018-01-01 Gentile, A
Avvertenza
1998-01-01 Gentile, A
Bewusstsein, Anschauung und das Unendliche bei Fichte, Schelling und Hegel. Über den unbedingten Grundsatz der Erkenntnis
2018-01-01 Gentile, A
Bibliografia scelta su Descartes e Pascal
1989-01-01 Gentile, A
Bjørn K. Myskja: The Sublime in Kant and Beckett
2006-01-01 Gentile, A
Come si ragiona in filosofia. Perché e come insegnare storia della filosofia
2011-01-01 Gentile, A
Comprehensive Commentary on Kant's Religion within the Bounds of Bare Reason
2017-01-01 Gentile, A
Conoscenza, creatività, motivazione
2011-01-01 Gentile, A
Coscienza, volontà e libertà in Agostino, Rousseau, Kant e Bergson
2014-01-01 Gentile, A
Creativity
2019-01-01 Gentile, A
Creatività, volontà, coscienza, cuore e motivazione in Gregorio Girard. «Motivare» la creatività ed «essere motivati» nel tempo interiore
2012-01-01 Gentile, A
Critical mind and creative intelligence
2015-01-01 Gentile, A
Dialettica. Sui molteplici significati di un concetto teoretico e storico-politico
2019-01-01 Gentile, Andrea; Hünefeldt, Thomas; Nida-Rümelin, Julian; Vigorelli, Amedeo; Vigna, Carmelo; Busacchi, Vinicio; Erle, Giorgio; Migliori, Maurizio; Vodret, Paolo; Gatti Riccardi, Giuseppe; Piangerelli, Federica; Puliga, Federica; Roni, Riccardo; Severini, Piergiacomo; Gullino, Silvia; Senigaglia, Cristiana; Pirolozzi, Antonio; Michele Mazza, Angelo; Fabiani, Michele; Valentini, Tommaso; Simeoli, Domenico; Frati, Poliziano; Bresci, Mario; Di Prospero, Alfonso; Caiffa, Ramon; Dottori, Riccardo; Langone, Laura; Silvia Marini, Maria; Ventura, Annamaria; Zazzara, Giuseppe
Dialettica. Sui molteplici significati di un concetto teoretico e storico-politico / Dialectic. The Different Meanings of a Theoretical, Historical and Political Concept
2019-01-01 Gentile, Andrea; Hünefeldt, Thomas; Nida-Rümelin, Julian; Vigorelli, Amedeo; Vigna, Carmelo; Busacchi, Vinicio; Erle, Giorgio; Migliori, Maurizio; Vodret, Paolo; Gatti Riccardi, Giuseppe; Piangerelli, Federica; Puliga, Federica; Roni, Riccardo; Severini, Piergiacomo; Gullino, Silvia; Senigaglia, Cristiana; Pirolozzi, Antonio; Michele Mazza, Angelo; Fabiani, Michele; Valentini, Tommaso; Simeoli, Domenico; Frati, Poliziano; Bresci, Mario; Di Prospero, Alfonso; Caiffa, Ramon; Dottori, Riccardo; Langone, Laura; Silvia Marini, Maria; Ventura, Annamaria; Zazzara, Giuseppe
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
A partire da Kant: interpretazioni e metamorfosi del trascendentale / Starting from Kant: interpretations and metamorphosis of the transcendental | 1-gen-2017 | Piché, Claude; Gentile, Andrea; Palmquist, Steve; Antiseri, Dario; Ivaldo, Marco; Fleres, Daniele; Luise, Gennaro; Valentini, Tommaso; Love, Brandon; Eckl, Andreas; Vossenkuhl, Wilhelm; Battioni, Giulio; Fortuna, Sara; Menon, Marco; Montevecchi, Federica; Rotolo, Catia; Scatena, Giovanna | |
A partire da Kant: interpretazioni e metamorfosi del trascendentale / Starting from Kant: Interpretations and Metamorphosis of the Transcendental | 1-gen-2019 | Piché, Claude; Gentile, Andrea; Ivaldo, Marco; Palmquist, Steve; Antiseri, Dario; Fleres, Daniele; Luise, Gennaro; Valentini, Tommaso; Love, Brandon; Eckl, Andreas; Vossenkuhl, Wilhelm; Battioni, Giulio; Fortuna, Sara; Menon, Marco; Montevecchi, Federica; Rotolo, Catia; Scatena, Giovanna | |
Ai confini della ragione. L'«orizzonte» indeterminato del sapere e la «linea-limite» della conoscenza | 1-gen-2008 | Gentile, A | |
Ai confini della ragione. La nozione di «limite» nella filosofia trascendentale di Kant | 1-gen-2003 | Gentile, A | |
Analogia e soggettività. Inversione e trasformazione comunicativa dell'appercezione trascendenale | 1-gen-1995 | Gentile, A | |
Ancora una filosofia della storia per la formazione dell’umanità | 1-gen-2012 | Gentile, Andrea | |
Autonomy, creativity and limits of «pure reason» | 1-gen-2018 | Gentile, A | |
Avvertenza | 1-gen-1998 | Gentile, A | |
Bewusstsein, Anschauung und das Unendliche bei Fichte, Schelling und Hegel. Über den unbedingten Grundsatz der Erkenntnis | 1-gen-2018 | Gentile, A | |
Bibliografia scelta su Descartes e Pascal | 1-gen-1989 | Gentile, A | |
Bjørn K. Myskja: The Sublime in Kant and Beckett | 1-gen-2006 | Gentile, A | |
Come si ragiona in filosofia. Perché e come insegnare storia della filosofia | 1-gen-2011 | Gentile, A | |
Comprehensive Commentary on Kant's Religion within the Bounds of Bare Reason | 1-gen-2017 | Gentile, A | |
Conoscenza, creatività, motivazione | 1-gen-2011 | Gentile, A | |
Coscienza, volontà e libertà in Agostino, Rousseau, Kant e Bergson | 1-gen-2014 | Gentile, A | |
Creativity | 1-gen-2019 | Gentile, A | |
Creatività, volontà, coscienza, cuore e motivazione in Gregorio Girard. «Motivare» la creatività ed «essere motivati» nel tempo interiore | 1-gen-2012 | Gentile, A | |
Critical mind and creative intelligence | 1-gen-2015 | Gentile, A | |
Dialettica. Sui molteplici significati di un concetto teoretico e storico-politico | 1-gen-2019 | Gentile, Andrea; Hünefeldt, Thomas; Nida-Rümelin, Julian; Vigorelli, Amedeo; Vigna, Carmelo; Busacchi, Vinicio; Erle, Giorgio; Migliori, Maurizio; Vodret, Paolo; Gatti Riccardi, Giuseppe; Piangerelli, Federica; Puliga, Federica; Roni, Riccardo; Severini, Piergiacomo; Gullino, Silvia; Senigaglia, Cristiana; Pirolozzi, Antonio; Michele Mazza, Angelo; Fabiani, Michele; Valentini, Tommaso; Simeoli, Domenico; Frati, Poliziano; Bresci, Mario; Di Prospero, Alfonso; Caiffa, Ramon; Dottori, Riccardo; Langone, Laura; Silvia Marini, Maria; Ventura, Annamaria; Zazzara, Giuseppe | |
Dialettica. Sui molteplici significati di un concetto teoretico e storico-politico / Dialectic. The Different Meanings of a Theoretical, Historical and Political Concept | 1-gen-2019 | Gentile, Andrea; Hünefeldt, Thomas; Nida-Rümelin, Julian; Vigorelli, Amedeo; Vigna, Carmelo; Busacchi, Vinicio; Erle, Giorgio; Migliori, Maurizio; Vodret, Paolo; Gatti Riccardi, Giuseppe; Piangerelli, Federica; Puliga, Federica; Roni, Riccardo; Severini, Piergiacomo; Gullino, Silvia; Senigaglia, Cristiana; Pirolozzi, Antonio; Michele Mazza, Angelo; Fabiani, Michele; Valentini, Tommaso; Simeoli, Domenico; Frati, Poliziano; Bresci, Mario; Di Prospero, Alfonso; Caiffa, Ramon; Dottori, Riccardo; Langone, Laura; Silvia Marini, Maria; Ventura, Annamaria; Zazzara, Giuseppe |