Nella seconda fase della net economy la marca sembra acquistare rinnovato vigore ricevendo da Internet un importante contributo in termini di arricchimento dei contenuti semantici e valoriali. Il presente lavoro intende appunto focalizzarsi sul nuovo ruuolo della marca in rete nel processo di creazione del valore per il cliente, enfatizzando soprattutto i benefici relativi alla sfera psico-sociologica dell'individuo che rappresentano la base di un'esperienza di consumo unica. In tale ottica la marca in rete favorisce lo spostamento dell'impresa dall'offerta di prodotti all'offerta di esperienze. Emblematico in tal senso è il caso Ducati.com, in cui all'unicità dell'esperienza proposta fa riscontro l'originalità del modello di business, nonchè della mission aziendale. Il sito web fornisce la rappresentazione del mondo che sta dietro al brand, fatto di eventi, personaggi, luoghi, da cui prende vita un'esperienza in grado di coinvolgere emotivamente il visitatore interessato. In tal modo, il cliente sviluppa attaccamento e devozione verso l'impresa, diventando un suo "messaggero", un portavoce dei valori aziendali in cui egli stesso si identifica, esprimendoli nel vivere quotidiano.
Creazione di valore per il cliente nel B2C attraverso la marca: il caso Ducati.com
MATARAZZO M
2003-01-01
Abstract
Nella seconda fase della net economy la marca sembra acquistare rinnovato vigore ricevendo da Internet un importante contributo in termini di arricchimento dei contenuti semantici e valoriali. Il presente lavoro intende appunto focalizzarsi sul nuovo ruuolo della marca in rete nel processo di creazione del valore per il cliente, enfatizzando soprattutto i benefici relativi alla sfera psico-sociologica dell'individuo che rappresentano la base di un'esperienza di consumo unica. In tale ottica la marca in rete favorisce lo spostamento dell'impresa dall'offerta di prodotti all'offerta di esperienze. Emblematico in tal senso è il caso Ducati.com, in cui all'unicità dell'esperienza proposta fa riscontro l'originalità del modello di business, nonchè della mission aziendale. Il sito web fornisce la rappresentazione del mondo che sta dietro al brand, fatto di eventi, personaggi, luoghi, da cui prende vita un'esperienza in grado di coinvolgere emotivamente il visitatore interessato. In tal modo, il cliente sviluppa attaccamento e devozione verso l'impresa, diventando un suo "messaggero", un portavoce dei valori aziendali in cui egli stesso si identifica, esprimendoli nel vivere quotidiano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
I&D_2003.pdf
non disponibili
Dimensione
1.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.98 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.