Il contributo affronta una serie di questioni filosofico-linguistiche che ruotano intorno al tema dell'ontogenesi del linguaggio facendo dialogare il romanzo di Elsa Morante con una tradizione teorica e letteraria che prende avvio dalla produzione dantesca.
"Attaccando al suo capezzolo le mie labbra ingorde": corpo, linguaggio e soggettività da Dante ad Aracoeli di Elsa Morante
FORTUNA S;
2008-01-01
Abstract
Il contributo affronta una serie di questioni filosofico-linguistiche che ruotano intorno al tema dell'ontogenesi del linguaggio facendo dialogare il romanzo di Elsa Morante con una tradizione teorica e letteraria che prende avvio dalla produzione dantesca.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.