FORTUNA, Sara
FORTUNA, Sara
"Attaccando al suo capezzolo le mie labbra ingorde": corpo, linguaggio e soggettività da Dante ad Aracoeli di Elsa Morante
2008-01-01 Fortuna, S; Gragnolati, M
A partire da Kant: interpretazioni e metamorfosi del trascendentale / Starting from Kant: interpretations and metamorphosis of the transcendental
2017-01-01 Piché, Claude; Gentile, Andrea; Palmquist, Steve; Antiseri, Dario; Ivaldo, Marco; Fleres, Daniele; Luise, Gennaro; Valentini, Tommaso; Love, Brandon; Eckl, Andreas; Vossenkuhl, Wilhelm; Battioni, Giulio; Fortuna, Sara; Menon, Marco; Montevecchi, Federica; Rotolo, Catia; Scatena, Giovanna
A partire da Kant: interpretazioni e metamorfosi del trascendentale / Starting from Kant: Interpretations and Metamorphosis of the Transcendental
2019-01-01 Piché, Claude; Gentile, Andrea; Ivaldo, Marco; Palmquist, Steve; Antiseri, Dario; Fleres, Daniele; Luise, Gennaro; Valentini, Tommaso; Love, Brandon; Eckl, Andreas; Vossenkuhl, Wilhelm; Battioni, Giulio; Fortuna, Sara; Menon, Marco; Montevecchi, Federica; Rotolo, Catia; Scatena, Giovanna
A proposito di VINCIANE DESPRET, Au bonheur des morts. Récits de ceux qui restent
2020-01-01 Fortuna, S
A un secondo sguardo. Il mobile confine tra percezione e linguaggio
2002-01-01 Fortuna, S
Alcune osservazioni sulla nozione di aspetto al crocevia tra linguistica, filosofia e psicologia cognitiva
2007-01-01 Fortuna, S
Allattamento e linguaggio nella Commedia dantesca e in Aracoeli di Elsa Morante
2009-01-01 Fortuna, S; Gragnolati, M
Aspecto, metáfora y hipotiposis en la teoría del lenguaje de Vico
2006-01-01 Fortuna, S
Aspetto, polisemia, linguaggio poetico. Leggere Dante con Wittgenstein
2012-01-01 Fortuna, S
Autobiographical Group Portraits and Ironic Aspect Change in the Philosophical Investiga tions
2021-01-01 Fortuna, S
Autobiographical Group Portraits and Ironic Aspect Change in the Philosophical Investiga tions
2021-01-01 Fortuna, S
Between Affection and Discipline: Exploring Linguistic Tensions from Dante to Aracoeli
2009-01-01 Fortuna, S; Gragnolati, M
Collettività e inclusione. Il pensiero debole e la rimozione di alcune trasformazioni radicali
2023-01-01 Fortuna, S
Come fare cose con Vico. Sulla vitalità del pensiero linguistico della Scienza nuova
2018-01-01 Fortuna, S
Conversation with Lars von Trier
2012-01-01 VON TRIER, L; Fortuna, S; Scuriatti, L
Conversazione con Lars von Trier uscita con il titolo "Faccio film misogini per colpa di mia madre"
2009-01-01 Fortuna, S; Scuriatti, L
Conversazione con Nadia Fusini
1997-01-01 Fusini, N; Fortuna, S; TENENBAUM K., Curatrici
Creatività, inclusione, educazione linguistica democratica – Da Giambattista Vico a Tullio De Mauro https://formamente.guideassociation.org/creativita-inclusione-educazione-linguistica-democratica-da-giambattista-vico-a-tullio-de-mauro/
2019-01-01 Fortuna, S
Dalla fisiognomica femminile bella-sublime all´esperienza estetica. Un percorso kantiano
2012-01-01 Fortuna, S
Dante after Wittgenstein: ´Aspetto´, Language, and Subjectivity from Convivio to Paradiso
2010-01-01 Fortuna, S; Gragnolati, M