Il contributo propone una riflessione sull'immaginazione a partire dal ruolo giocato dall'illusione estetica nella riflessione precritica di Kant, una riflessione che ha profonde affinità con quella di Giambattista Vico e che anticipa per molti aspetti significativi la trattazione dell'esperienza estetica elaborata da Kant nella Critica della facoltà di giudizio.
Immaginazione, aspetto, illusione poetica: un percorso kantiano
FORTUNA S
2009-01-01
Abstract
Il contributo propone una riflessione sull'immaginazione a partire dal ruolo giocato dall'illusione estetica nella riflessione precritica di Kant, una riflessione che ha profonde affinità con quella di Giambattista Vico e che anticipa per molti aspetti significativi la trattazione dell'esperienza estetica elaborata da Kant nella Critica della facoltà di giudizio.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.