Il contributo propone una riflessione sull'immaginazione a partire dal ruolo giocato dall'illusione estetica nella riflessione precritica di Kant, una riflessione che ha profonde affinità con quella di Giambattista Vico e che anticipa per molti aspetti significativi la trattazione dell'esperienza estetica elaborata da Kant nella Critica della facoltà di giudizio.

Immaginazione, aspetto, illusione poetica: un percorso kantiano

FORTUNA S
2009-01-01

Abstract

Il contributo propone una riflessione sull'immaginazione a partire dal ruolo giocato dall'illusione estetica nella riflessione precritica di Kant, una riflessione che ha profonde affinità con quella di Giambattista Vico e che anticipa per molti aspetti significativi la trattazione dell'esperienza estetica elaborata da Kant nella Critica della facoltà di giudizio.
2009
9788884838551
Kant
illusione estetica
schematismo
immaginazione
ipotiposi
aspetto
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14241/5875
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact