Il saggio riconsidera alcune questioni centrali della riflessione di Vico sull'origine del linguaggio a partire da una nozione trascurata dagli studi critici sul pensiero vichiano, quella di aspetto, e mostra come, attraverso di essa, sia possibile superare alcune presunte aporie interne alla trattazione vichiana dell'origine del linguaggio umano.
Per una genealogia di simboli umani. Aspetti fisiognomici e linguaggio nella Scienza Nuova di Vico e nell'ultimo Wittgenstein
FORTUNA S
2007-01-01
Abstract
Il saggio riconsidera alcune questioni centrali della riflessione di Vico sull'origine del linguaggio a partire da una nozione trascurata dagli studi critici sul pensiero vichiano, quella di aspetto, e mostra come, attraverso di essa, sia possibile superare alcune presunte aporie interne alla trattazione vichiana dell'origine del linguaggio umano.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.